News

Attualità
26 Agosto 2025

Giornata Mondiale del Cane: i falsi miti da sfatare per il loro benessere

Oltre 8 milioni di cani in Italia: i consigli del veterinario per sfatare i falsi miti e prendersi cura del loro benessere

Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane, un’occasione speciale per ricordare quanto i nostri amici a quattro zampe siano parte integrante delle famiglie. In Italia sono oltre 8 milioni i cani registrati, e nell’80% dei casi vengono considerati veri e propri membri della casa.

Come vedono i cani? 4 cose da sapere

Ma prendersi cura di un cane non significa solo coccole: servono scelte consapevoli, prevenzione e fiducia nel veterinario. Proprio per questo, l’esperto Valerio Di Marzio, Direttore Sanitario del Policlinico Gregorio VII (Ca’ Zampa), ha voluto chiarire alcuni luoghi comuni che, se presi per veri, possono danneggiare la salute dei nostri animali.

 

 

 I principali falsi miti:

  • “Se sembra stare bene, non serve il veterinario” → FALSO: molte malattie non danno sintomi evidenti all’inizio.

  • “I vaccini servono solo da cucciolo” → FALSO: i richiami proteggono anche i cani adulti.

  • “I denti non vanno puliti” → FALSO: l’igiene orale è fondamentale per evitare infezioni.

  • “L’antiparassitario basta d’estate” → FALSO: parassiti e zanzare sono attivi tutto l’anno.

  • “Pelo lucido = cane sano” → FALSO: solo visite e analisi possono dirlo davvero.

  • “Un cane anziano ha meno bisogno di cure” → FALSO: l’età richiede controlli ancora più attenti.

 

La lezione è chiara: la salute dei cani passa dalla prevenzione e da una corretta informazione. Solo così possiamo garantire loro una vita lunga, serena e felice.