News

Attualità
12 Agosto 2025

Inflazione di luglio, sul fronte delle città “virtuose” spicca la Sardegna

Sassari si piazza al quarto posto nazionale: inflazione annua dello 0,9% e un rincaro medio di appena 179 euro per famiglia, tra i più bassi in assoluto

L’Istat ha diffuso i dati territoriali sull’inflazione di luglio e l’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato la classifica delle città più care (e più economiche) in termini di aumento del costo della vita.

Sul fronte delle città “virtuose” spicca la Sardegna, con Sassari che si piazza al quarto posto nazionale: inflazione annua dello 0,9% e un rincaro medio di appena 179 euro per famiglia, tra i più bassi in assoluto. Bene anche Olbia-Tempio, al 54° posto con +1,7% di inflazione e 339 euro annui di aumento, e Cagliari, 51ª con un +1,7% e un aggravio di 347 euro.

Cagliari | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione  Sardegna

La Sardegna, nel complesso, si conferma tra le regioni meno colpite dal carovita: terza in Italia per “risparmio” dietro Molise e Valle d’Aosta, con un’inflazione media dell’1,4% e un aumento annuo di 269 euro per nucleo familiare.

Molto diversa la situazione nelle zone in cima alla classifica del caro-vita. Rimini guida la graduatoria nazionale con un’inflazione del +2,8% e un rincaro annuo di 771 euro per famiglia, seguita da Bolzano (+2,2% e +730 euro) e Belluno (+2,6% e +678 euro).

Belluno - Cosa vedere e guida di viaggio

In un’Italia in cui il costo della vita cresce a ritmi differenti da città a città, i dati confermano che in Sardegna l’impatto dell’inflazione è stato, almeno per ora, più contenuto rispetto alla media nazionale. 

 

 

@Redazione Sintony News