È Olbia la sorpresa dell’estate 2025: la città sarda si è guadagnata il quarto posto assoluto nella classifica delle destinazioni turistiche più cercate dagli italiani per il mese di agosto, superando città del calibro di Parigi, Londra e Barcellona. A rivelarlo è una ricerca del motore di ricerca per voli e hotel Jetcost.it, che monitora in tempo reale le preferenze di viaggio degli utenti.
A livello mondiale, solo Tenerife, Catania e Palermo precedono Olbia, che si conferma così la regina sarda dell’estate italiana. Un dato che testimonia la crescente popolarità della Gallura, capace di coniugare paesaggi mozzafiato, mare cristallino, tradizione gastronomica e un’offerta turistica sempre più competitiva.
Ma l’appeal della Sardegna non si ferma a Olbia. Anche Cagliari conquista un posto nella top 10 – al nono posto, davanti a metropoli turistiche come Parigi, Palma di Maiorca, Ibiza, Lisbona e Malta – mentre Alghero si colloca tra le prime 15 mete scelte da britannici, spagnoli e portoghesi.
Il boom turistico della Sardegna non riguarda solo i visitatori italiani. I dati Jetcost mostrano una crescita significativa anche dall’estero: +8% per le ricerche di voli e +9% per quelle di hotel rispetto ad agosto 2024.
Nel dettaglio, Olbia è nella top 10 delle città italiane più cercate dai tedeschi, francesi, portoghesi e olandesi, posizionandosi al sesto posto tra le preferenze dei primi tre e al settimo per i Paesi Bassi. Una performance che consolida il ruolo della città gallurese come snodo turistico internazionale, grazie anche ai collegamenti aerei e marittimi sempre più efficienti.
Cagliari non è da meno: è la terza città italiana più ricercata dai portoghesi, la quarta dagli olandesi e figura tra le prime dieci per spagnoli, francesi e britannici.
Ecco la top 10 delle mete più ricercate dagli italiani su Jetcost.it per agosto 2025:
A seguire: Palma di Maiorca, Zakinthos, Ibiza, Lisbona, Malta, Fuerteventura, Istanbul, Londra, Malaga, Atene, Mykonos, Las Palmas, Napoli, Lamezia Terme, Bangkok.
Il risultato conferma la Sardegna come una delle regioni italiane più attrattive per il turismo estivo, capace di competere con le grandi capitali europee e le isole esotiche. Un mix di natura, cultura, tradizioni e accoglienza che continua a conquistare viaggiatori da ogni parte del mondo.
@Redazione Sintony News