Da giugno le bollette di milioni di famiglie italiane si alleggeriranno con uno sconto extra di 200 euro. Previsto dal decreto “bollette” del 28 febbraio 2025, il nuovo contributo è pensato per contrastare il caro energia.
Il bonus è destinato ai nuclei con un ISEE fino a 25.000 €: fino a 9.530 € (o 20 000 € con almeno 4 figli): bonus automatico e cumulabile con il tradizionale “bonus sociale”.
Tra 9.530 € e 25.000 €: richiede presentazione della DSU per ottenere il contributo straordinario.
Gli importi standard del bonus sociale 2025 sono: 167,90 € annui (1‑2 componenti); 219 € (3‑4 componenti) e 240,90 € (oltre 4 componenti).
Lo sconto viene applicato direttamente in bolletta tra giugno e luglio 2025, senza alcuna richiesta da parte dell’utente, se l’ISEE è già stato presentato.
Per le famiglie con ISEE sotto i 9.530 €, il beneficio è immediato e rateizzato (es. circa 1,64 €/giorno da aprile a luglio).
Chi ha ISEE tra 9.530 € e 25.000 € e non ha bonus ordinario, deve presentare la DSU per attivare il meccanismo. Le pratiche potrebbero richiedere qualche mese: lo sconto arriverà non appena i dati vengono trasmessi ai gestori e recepiti in fattura (entro settembre‑ottobre)-
La dichiarazione DSU (per calcolo ISEE) resta indispensabile. Presentarla tempestivamente significa attivare rapidamente il bonus e non subire ritardi nell’arrivo dello sconto.
@Redazione Sintony News