News

Attualità
22 Maggio 2025

Decadenza Todde: attesa la decisione entro 60 giorni

Il verdetto non c'è: la politica resta in stand by

Si è conclusa questa mattina, 22 maggio, davanti alla prima sezione del tribunale civile di Cagliari, l’udienza finale del processo sulla decadenza della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. Il collegio presieduto dal giudice Gaetano Savona ha ascoltato per l’ultima volta le parti coinvolte e si è poi ritirato in camera di consiglio. La decisione sarà resa nota entro i prossimi 60 giorni, come previsto dalle procedure, e verrà comunicata alle parti via posta elettronica certificata.

Al centro del procedimento c’è il ricorso sulla presunta ineleggibilità o incompatibilità della presidente, presentato da un gruppo di consiglieri regionali e da alcuni elettori. Le ragioni del ricorso e le possibili implicazioni istituzionali hanno alimentato un acceso dibattito politico e giuridico nelle ultime settimane, facendo del caso Todde un vero e proprio banco di prova per gli equilibri della nuova legislatura sarda.

Durante l’udienza odierna, la difesa della presidente Todde ha ribadito la legittimità della sua elezione, sostenendo l'infondatezza del ricorso e la piena regolarità della sua candidatura. Di contro, il professor Riccardo Fercia, che si è costituito in giudizio anche a nome proprio, ha esposto le motivazioni giuridiche che, a suo avviso, dovrebbero portare all’accoglimento della richiesta di decadenza.

Il Tribunale di Cagliari ammette l'azione diretta del danneggiato  nell'ambito della Legge Gelli - Studio Legale Massimo Palisi Padova -  Responsabilità e Risarcimento

Ora la parola passa al tribunale, che ha 60 giorni di tempo per pronunciarsi. Fino ad allora, resta l’incertezza sull’esito del procedimento e sulle possibili ricadute politiche. In caso di accoglimento del ricorso, si aprirebbe uno scenario inedito che potrebbe comportare l’uscita anticipata di Todde dalla guida della Regione e una possibile nuova chiamata alle urne. Al contrario, un rigetto del ricorso rafforzerebbe la posizione della presidente e chiuderebbe una delle pagine più controverse dell’inizio di questa legislatura.

In attesa del verdetto, il mondo politico regionale resta col fiato sospeso.

 

 

 

@Redazione Sintony News