News

Attualità
19 Maggio 2025

Saviano dopo gli arresti per l’assalto ai portavalori: “Avevo ragione. La politica sarda è omertosa”

Lo scrittore rilancia le accuse dopo l’operazione che ha portato all’arresto di 11 sardi coinvolti nel colpo in Toscana

Roberto Saviano torna al centro del dibattito dopo la maxi-operazione dei Carabinieri che ha portato all’arresto di undici persone, tutte sarde, accusate dell’assalto ai portavalori avvenuto lo scorso 28 marzo a San Vincenzo, in Toscana.

Una vicenda che lo scrittore napoletano aveva commentato poche ore dopo il colpo, con un video pubblicato sul suo canale YouTube in cui parlava della “Sardegna che produce criminali, non mafia”. Parole che avevano suscitato un’ondata di indignazione, soprattutto da parte della politica sarda, che lo aveva accusato di generalizzare e offendere un’intera popolazione.

Intervista Roberto Saviano | Audible.it

Ora, con la conferma che tutti gli arrestati sono sardi, Saviano torna a farsi sentire, rivendicando la propria posizione:

«Ricordate quando la peggiore politica sarda mi accusò di avere diffamato la Sardegna per avere raccontato la vicenda criminale delle bande sarde che assaltano portavalori in un video sul mio canale youtube? Ecco, gli arresti di oggi confermano l'analisi. La politica populista sarda si dimostra omertosa ancora una volta».

L’affondo di Saviano riaccende una polemica che sembrava sopita. Il video, pubblicato a ridosso dell’assalto in Toscana, aveva sollevato forti critiche da esponenti del mondo politico e culturale sardo, che avevano parlato di “razzismo mascherato da analisi”, accusando l’autore di gettare discredito su un’intera regione per colpa di singoli episodi criminali.

Assalto ai portavalori a Livorno, ecco chi sono i componenti della banda  sarda | Corriere.it

Saviano, dal canto suo, aveva cercato di distinguere tra organizzazioni mafiose e bande criminali di matrice sarda, sottolineando come l’isola – pur non essendo terra di mafia nel senso classico del termine – avesse prodotto nel tempo gruppi molto strutturati e con un know-how tecnico e militare che ha reso celebri molti assalti a portavalori nel resto d’Italia.

 

@Redazione Sintony News