L’estate del 2025 si preannuncia positiva per il turismo italiano. Secondo quanto emerge dalle stime dell’istituto Demoskopikapubblicate da Ansa in anteprima, si prevede un incremento di turisti del 3,4% insieme al numero di presenze (+2,1%). Nello specifico, si parla di 65,8 milioni di turisti e 267,4 milioni di pernottamenti per quest’anno.
Riprenderà il mercato domestico secondo le stime dell’istituto: rispetto all’anno scorso, ci saranno 30,1 milioni di italiani che trascorreranno le vacanze estive in Italia, e 129,5 milioni di presenze. Italia gradita anche dagli stranieri, che con un incremento del 1,7% sceglieranno il Belpaese come meta per il soggiorno estivo. È prevista una spesa turistica pari a 39 miliardi di euro.
Ha commentato le stime di Demoskopika la ministra del Turismo Daniela Santanchè: “Siamo entusiasti di vedere che l‘Italia, stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika, si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita per i viaggiatori di tutto il mondo. L’aumento del mercato domestico è particolarmente incoraggiante, segno che gli italiani stanno riscoprendo le bellezze del proprio territorio e che le politiche interne di promozione delle destinazioni producono risultati”.
L’indicazione della ministra è quella di concentrarsi sulle risorse che vengono lasciate nei territori italiani, affinché il turismo sia una ricchezza per tutti. Il tutto impegnandosi a garantire un’ottima accoglienza per i turisti, affinché vivano un’esperienza indimenticabile in Italia.
@Redazione Sintony News