News

Attualità
1 Luglio 2025

Europa nella morsa del caldo infernale, allerta rossa a Parigi: chiude la Torre Eiffel

L’allerta rossa per il caldo è stata dichiarata in 16 regioni, compresa la capitale Parigi, dove le autorità hanno adottato misure straordinarie per proteggere cittadini e turisti

L’Europa è alle prese con un’ondata di caldo eccezionale che, negli ultimi giorni, ha messo in ginocchio diverse città da Nord a Sud, con temperature che in alcune aree hanno superato i 46 gradi centigradi. Il picco di calore è atteso per la giornata di mercoledì, mentre solo a partire dalla seconda metà della settimana si prevede un ritorno verso valori più in linea con le medie stagionali.

In Francia la situazione è particolarmente critica. L’allerta rossa per il caldo è stata dichiarata in 16 regioni, compresa la capitale Parigi, dove le autorità hanno adottato misure straordinarie per proteggere cittadini e turisti. Tra queste, la chiusura eccezionale della Torre Eiffel, uno dei monumenti più visitati al mondo, che ha interrotto le visite dalle 16 di oggi per le temperature estreme.

Torre Eiffel, Parigi > Orari e Prezzi, Biglietti, Visite Guidate

"Siamo costretti a chiudere per tutelare la sicurezza dei visitatori e del personale," si legge sul sito ufficiale del monumento, che invita chi ha già acquistato i biglietti a controllare la propria casella di posta per ricevere il rimborso.

Oltre al turismo, anche il sistema scolastico è stato colpito. Il Ministero dell'Istruzione francese ha chiuso circa 1.350 scuole pubbliche, totalmente o parzialmente, per il rischio legato al caldo eccessivo. Inoltre, l’operatore dei trasporti parigino RATP ha avviato la distribuzione di circa 30.000 bottiglie d’acqua ai passeggeri della metropolitana e del sistema RER.

L’emergenza caldo non risparmia nemmeno il Regno Unito, dove l’Agenzia per la Sicurezza Sanitaria (UKHSA) ha prorogato l’allerta gialla fino a domani mattina per diverse regioni, tra cui Londra, East Midlands e il Sud-Est del Paese. Fortunatamente, le temperature torneranno a livelli più sopportabili, attorno ai 25°C, già nelle prossime ore.

Record storico di caldo nel Regno Unito: oltre i 40 gradi

Situazione ben più drammatica invece in Spagna e Portogallo, dove nel weekend sono stati battuti i record nazionali di giugno, con punte di 46,6°C in Portogallo e 46°C in Spagna. L’Andalusia resta una delle aree più colpite, con temperature superiori ai 40 gradi previste anche nei prossimi giorni.

Tragica la notizia da Barcellona, dove è stata aperta un’indagine per la morte di una lavoratrice dei servizi di pulizia municipali, deceduta dopo aver terminato il proprio turno sotto il sole cocente.

In Portogallo, le autorità hanno diramato l’allerta rossa in 7 dei 18 distretti del Paese, con temperature previste fino a 43 gradi.

 

 

@Redazione Sintony News