News

Attualità
1 Luglio 2025

Il Flying Fox torna in Sardegna: lo yacht extra-lusso da 3 milioni a settimana

Tra coloro che hanno noleggiato il Flying Fox in passato figura Jeff Bezos, fondatore di Amazon, che ha più volte scelto l’imbarcazione per le sue vacanze in Mediterraneo. Al momento, però, l’identità dell’attuale ospite resta avvolta nel mistero

Torna nelle acque cristalline della Sardegna uno degli yacht più esclusivi e costosi al mondo: il Flying Fox, lungo 136 metri, con un valore stimato di oltre 455 milioni di euro. L’imponente imbarcazione è stata avvistata in questi giorni mentre solcava il mare tra Olbia e la Costa Smeralda, una delle mete più amate dai super-ricchi internazionali.

Il noleggio settimanale? Si parte da tre milioni di euro. Una cifra da capogiro che rende il Flying Fox lo yacht a noleggio più costoso al mondo. Non è solo una questione di dimensioni: all’interno, la "villa galleggiante" ospita due eliporti, un cinema privato, una spa, una palestra, piscine, un beach club e ogni genere di comfort pensabile.

Flying Fox, lo yacht a noleggio più costoso al mondo è in Costa Smeralda:  una settimana a 3 milioni di euro. Dall'elicottero alla spa, cosa c'è a  bordo

Il Flying Fox non è nuovo alla Sardegna. Quasi ogni estate, infatti, l’imbarcazione fa tappa nelle acque del nord-est dell’isola, attratta dalla bellezza del paesaggio e dalla riservatezza garantita dalla costa. Lo yacht si ferma spesso per diversi giorni, diventando una presenza familiare — e al tempo stesso enigmatica — tra Olbia, Porto Cervo e le isole dell’arcipelago di La Maddalena.

Tra coloro che hanno noleggiato il Flying Fox in passato figura Jeff Bezos, fondatore di Amazon, che ha più volte scelto l’imbarcazione per le sue vacanze in Mediterraneo. Al momento, però, l’identità dell’attuale ospite resta avvolta nel mistero.

Flying Fox, lo yacht a noleggio più costoso al mondo è in Costa Smeralda:  una settimana a 3 milioni di euro. Dall'elicottero alla spa, cosa c'è a  bordo

Il Flying Fox rappresenta il massimo del lusso e della discrezione in mare aperto. Con una lunghezza di 136 metri, è dotato di spazi immensi, equipaggiato con servizi di altissimo livello e uno staff numeroso pronto a soddisfare ogni esigenza a bordo. La presenza di eliporti e tender di lusso garantisce agli ospiti spostamenti rapidi e senza necessità di attraccare nei porti principali.

In Sardegna, l’arrivo di yacht di questa portata è ormai un classico della stagione estiva, ma il Flying Fox continua a catalizzare l’attenzione per le sue dimensioni fuori scala e per l’alone di esclusività che lo circonda.

Anche quest’anno, dunque, la Costa Smeralda si conferma tappa prediletta del jet set mondiale, dove mare, privacy e lusso estremo si incontrano in un palcoscenico unico. E il Flying Fox, ancora una volta, ne è protagonista.

 

 

@Redazione Sintony News