“Gli Stati Uniti annunciano un accordo commerciale con la Cina” riporta una nota della Casa Bianca all’indomani delle trattive che si sono svolte a Ginevra. Stati Uniti e Cina hanno raggiunto la prima intesa sui dazi, e l’annuncio è stato reso noto nella casa dell’ambasciatore svizzero alle Nazioni.
Due giorni di trattative a Ginevra, ma con l’ottimismo che l’accordo commerciale tra i due Paesi sarebbe stato raggiunto. È lo stesso presidente Donald Trump che ha fatto intendere che ci fossero segnali d’apertura, tanto che insieme al segretario al Tesoro Scott Bessent hanno parlato di “reset totale, amichevole ma costruttivo”.
Conferme anche dall’altra parte coinvolta nella trattativa. Il viceministro della Cinea He Lifeng ha parlato di “meccanismo di consultazione” sul commercio per garantire gli scambi “regolari e irregolari relativi alle questioni commerciali”.
L’intesa, tuttavia, arriva in un momento complicato: Trump ha imposto il 145% di dazi contro il made in China, e la Cina ha risposto imponendo agli Stati Uniti il 125%. Una situazione critica che potrebbe causare danni non soltanto al mercato americano e cinese, bensì potrebbero esserci conseguenze gravi sull’economia mondiale.
@Redazione Sintony News