News

Attualità
6 Maggio 2025

Violenza sulle donne: all'Acquario di Cala Gonone e nel comune di Dorgali Sa Mariga De S'Aggiuru

Sa Mariga de S’Aggiuru è l’anfora di terracotta divenuta, in Sardegna, il simbolo della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Lunedì 5 maggio lo staff dell’Acquario di Cala Gonone si è recato a Domusnovas dove ha ricevuto in consegna, dalle mani della sindaca Isangela Mascia e dell’assessore alle pari opportunità Arianna Porcu, Sa Mariga de S’Aggiuru, l’anfora di terracotta divenuta, in Sardegna, il simbolo della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

L’anfora verrà ospitata dal 5 al 13 maggio presso la casa comunale di Dorgali per poi essere trasferita dal 14 al 25 maggio all’Acquario di Cala Gonone.

Arriva a Cagliari “Sa mariga de s'aggiuru”, l'anfora simbolo della lotta  contro la violenza di genere - S&H Magazine

Ad accoglierla al suo arrivo la sindaca di Dorgali Angela Testone, l’assessore alle politiche femminili Sonia Mele e l’assessore ai servizi sociali Bernardo Carotti, che durante tutto il periodo di permanenza de Sa Mariga, insieme al direttore Flavio Gagliardi e a tutto lo staff dell’Acquario, si impegneranno a veicolare, attraverso il coinvolgimento della scuola, convegni, iniziative culturali e di comunicazione, il messaggio che la violenza sulle donne è un problema che riguarda l’intera società civile e che la soluzione passa, nell’immediato, attraverso l’aiuto e la vicinanza concreta alle donne che vivono una situazione di violenza e nel lungo periodo, attraverso l’educazione al rispetto e alla parità, sin dalla più tenera età.

Comune di Cagliari | Prosegue il viaggio de “Sa mariga de s'aggiuru”: l' anfora dell'aiuto reciproco alla Mem per un incontro pubblico contro la  violenza di genere

Nata nel 2023 da un’idea di Fabiola Barranca, consigliera comunale di Domusnovas, Sa Mariga simboleggia nella sua forma con due manici l’aiuto reciproco, la solidarietà nel portare un peso che diventa simbolicamente offerta di soccorso, ascolto, solidarietà e assistenza alle donne in difficoltà.

La presenza de Sa Mariga, che viene sempre collocata in spazi accessibili a tutti, é un invito al dialogo e ogni cittadino può deporvi messaggi di riflessione o di testimonianza.

Sa Mariga ha già sostato in vari comuni della Sardegna e dall’Acquario proseguirà verso altre comunità della Barbagia e della Baronia a creare un circuito virtuoso che ci accomuni tutti nel raggiungimento della crescita sociale delle società sarda.

 

 

@Redazione Sintony News