News

Attualità
2 Maggio 2025

Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma: tra emozioni e imprevisti

Il tradizionale Concerto del Primo Maggio, tenutosi ieri al Circo Massimo di Roma, ha offerto un mix di momenti indimenticabili e imprevisti tecnici, 100mila in piazza

ll concerto del Primo Maggio in piazza San Giovanni di Laterano a Roma è iniziato sulle note di Bella Ciao da parte di Leo Gassman. “Una grande emozione. Una canzone molto importante, molto significativa che ci ricorda che 80 anni fa siamo stati liberati da un’oppressione violenta che non ci permetteva di vivere in un Paese libero e democratico. È stata un lotta che è partita dai giovani, da ragazzi e ragazze che hanno voluto uscire da quel momento buio e quindi sono felice di cantarla anche per loro. È una grande responsabilità, storicamente parlando e è un bellissimo momento”.

 

Roma Capitale | Sito Istituzionale | Primo maggio a Roma, la mobilità

Il cantautore ha lanciato lo scorso aprile il nuovo singolo “E poi sei arrivata tu“.  È stato mostrato anche un breve estratto del messaggio di Papa Francesco, mostrato durante l’ultimo Festival di Sanremo: “La musica è strumento di pace”.

Al concerto del 1 maggio un video di Papa Francesco | ANSA.it

Tra i momenti di grande musica e solidarietà Ermal Meta ha saputo gestire con grazia un imprevisto tecnico, intonando "Hallelujah" di Leonard Cohen con la sua chitarra acustica, coinvolgendo il pubblico in un momento di solidarietà e speranza. La Rappresentante di Lista ha energizzato il pubblico con la sua performance, risvegliando l'entusiasmo dei presenti e dimostrando il suo talento sul palco. Mentre il cantautore milanese Tananai ha dedicato la sua esibizione a Toomaj Salehi, rapper iraniano condannato a morte per le sue canzoni, portando un messaggio di solidarietà e impegno civile.

Mahmood, con il suo stile elegante e la sua voce potente, ha conquistato il pubblico con successi come "Soldi" e "Tuta Gold", confermando il suo posto di rilievo nella scena musicale italiana. La piazza è diventata un karaoke quando è arrivata Giorgia.

Concerto del Primo maggio 2025 - Giorgia - La cura per me - Video - RaiPlay

Hanno tutti cantato sulle note del medley proposto da Giorgia: Il mio giorno migliore, Oronero, Gocce di memoria, Tu mi porti su e Niente di male. Poi La cura per me, brano in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo.

Non sono mancati gli improvvisi problemi tecnici e gaffe imbarazzanti. La pioggia battente ha causato ritardi e difficoltà tecniche, con l'esibizione di Giusy Ferreri e dei Bloom compromessa da malfunzionamenti delle apparecchiature. Mentre Ermal Meta ha dimenticato di dare spazio all'intervento dell'etologa Jane Goodall, creando un momento di imbarazzo che è stato prontamente corretto da Noemi. Imprevisto tecnico per l'esibizione di  Ghali. Mentre il cantante eseguiva il suo brano 'Casa mia', il microfono ha smesso di  funzionare, lasciando la base musicale con la sola seconda voce in  sottofondo. Ghali si è interrotto mentre la musica continuava. Gaia incanta il Concertone del Primo Maggio e nel finale dedica parole bellissime alla sua squadra: «Oggi è importante fare luce su quanto queste persone sono fondamentali». Mentre Gaia parlava l’autotune è rimasto acceso e così si è accesa la polemica social.

 

Un problema tecnico ha impedito l'inizio dell'esibizione di Gazzelle al concertone del Primo Maggio. Per  prendere tempo, il cantante ha salutato la mamma.

E non è passato inosservato un commento inappropriato di Big Mama: durante un momento non inquadrato, la rapper ha urlato "Noemiiii, hai servito, hai slayato, hai mangiato questo palco, mia madre!", suscitando polemiche per il tono eccessivamente familiare.

Durante l’esibizione, i Patagarri hanno reinterpretato un brano tradizionale ebraico, chiudendo con uno slogan a favore della liberazione della Palestina. L’Ucei ha denunciato l’episodio come “odio antisemita” e accusato la Rai di mancata vigilanza. Anche la comunità ebraica di Roma ha espresso indignazione, parlando di un messaggio che “invoca la cancellazione di Israele” e definendolo “un atto di violenza inaccettabile”. A chiudere il concerto è stato Gabry Ponte con il suo dj set.

 

 

@Redazione Sintony News