News

Attualità
24 Aprile 2025

25 aprile a Cagliari e non solo: gli eventi in programma

Per il giorno della Liberazione diversi eventi in città ma anche nei paesi dell’hinterland

Un 25 aprile non solo di memoria, ma anche di intrattenimento. In occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, a Cagliari la giornata di venerdì sarà all’insegna non solo del ricordo per l’importante evento storico, ma anche di organizzazioni quali spettacoli teatrali, attività culturali e venti per tutta la famiglia. 

Per gli spettacoli teatrali, all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari Max Giusti porterà il suo spettacolo “Bollicine”, mentre Angelo Duro si esibirà al Teatro Massimo con “Ho tre belle notizie”. Per chi ha voglia di ballare, a Le Terrazze di Calamosca la giornata sarà all’insegna del divertimento con un brunch vista mare alle 11:45 e poi un party a partire dalle 15:30. Per la giornata della Liberazione i musei resteranno aperti al pubblico gratuitamente.

25 aprile: il giorno della Liberazione

Un’occasione per poter visitare la Pinacoteca di Cagliari, ma anche per vedere i reperti del Museo Archeologiconella Cittadella dei Musei. La Fondazione “Giuseppe Siotto” proitterà  il film “Les Saison” del regista armeno ArtavazdPeliscian per la rassegna Racconti di Armenia.

Non solo a Cagliari ci saranno eventi il 25 aprile. A Quartu in piazza XXV Aprile partirà dalle 10 la cerimonia di commemorazione per l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. Il momento non prevede alcun accompagnamento musicale in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco, e coinvolgerà la comunità scolastica e le istituzioni locali.

In piazza 25 Aprile Quartu celebra la Festa della Liberazione alla presenza  di una folta delegazione di studenti - Comune di Quartu Sant'Elena

A Sarroch torna dopo dieci anni “Sa Marcialonga”, una camminata tra le montagne del comune in collaborazione con il Parco di Gutturu Mannu. A Vallermosa si terrà la Festa della Montagna, che prevede escursioni guidate a partire dalle 9:30, mentre alle 12:30 si terrà un pranzo. Ad Iglesias si terrà la decima edizione del Festival del Libro con tematica “Chiavi di Volta”, che propone momenti di confronto dedicati alla lettura e al pensiero critico. Muravera invece propone la 51° sagra degli agrumi.

 

 

@Redazione Sintony News