News

Attualità
23 Aprile 2025

Israele censura i messaggi di condoglianze per la morte di Papa Francesco

Il governo ha ordinato la rimozione dei messaggi di condoglianze per la presunta morte di Papa Francesco pubblicati dagli account ufficiali delle ambasciate israeliane

Un'insolita ondata di preoccupazione sta scuotendo i ranghi diplomatici israeliani dopo che il governo ha ordinato la rimozione dei messaggi di condoglianze per la presunta morte di Papa Francesco pubblicati dagli account ufficiali delle ambasciate israeliane. La notizia, riportata dal quotidiano Yedioth Ahronoth nella tarda serata di ieri, ha sollevato interrogativi sul perché di una simile mossa e sul silenzio mantenuto finora dal Primo Ministro Benjamin Netanyahu.

Secondo quanto riferito, diversi post di cordoglio erano stati preparati e pubblicati in seguito alla diffusione della notizia – poi rivelatasi infondata – del decesso del Pontefice. Tuttavia, questi messaggi sono stati rapidamente fatti rimuovere su ordine diretto del governo israeliano, un atto che ha lasciato perplessi molti diplomatici.

Pope Francis' visit to Israel in 2014

Il gesto appare particolarmente singolare alla luce del ruolo significativo che il Papa svolge a livello globale come leader spirituale e figura di riferimento per milioni di cattolici in tutto il mondo. Tradizionalmente, la scomparsa di una figura di tale statura avrebbe suscitato messaggi di rispetto e condoglianze da parte dei leader politici di diverse nazioni.

Il silenzio del Premier Netanyahu aggiunge ulteriore mistero alla vicenda. Mentre altri leader mondiali hanno espresso pubblicamente il loro cordoglio (a seguito della notizia poi smentita), dal suo ufficio non è giunta alcuna dichiarazione.

Israele infanga la morte del Papa, un gesto meschino e vendicativo

Questa vicenda si inserisce in un contesto delicato, segnato dai ripetuti appelli di Papa Francesco per la pace in Medio Oriente. Il Pontefice non ha esitato a chiedere con forza a Israele di fermare la guerra nella Striscia di Gaza e ad Hamas di rilasciare tutti gli ostaggi israeliani. Queste prese di posizione, pur mirate a promuovere la fine delle ostilità e la protezione dei civili, potrebbero aver creato tensioni con alcuni settori del governo israeliano.

Al momento non sono state fornite spiegazioni ufficiali da parte del governo israeliano in merito alla censura dei messaggi di condoglianze e al silenzio del Premier.

 

 

@Redazione Sintony News