News

Attualità
23 Aprile 2025

Il 23 aprile si celebra la giornata mondiale del libro

Ecco il messaggio dell’assessora alla Cultura della Regione Sardegna Ilaria Portas

Il 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata del Libro e del Diritto d’autore, un’occasione per ricordare l’importanza della lettura e dei libri nella società. La data d’istituzione è simbolica, poiché il 23 aprile del 1616 morirono tre illustri scrittori: il peruviano Garcilaso Inca de la Vega, lo spagnolo Miguel de Cervantes e l’inglese William Shakespeare. 

La giornata, promossa dall’UNESCO, è un momento non solo per riflettere sulla cultura e sulla potenza che hanno i libri per cambiare il mondo, ma si sofferma anche sulla professione dell’autore, sostenendo autori, editori e librerie che con l’avvento del digitale sono sempre più in difficoltà, soprattutto con l’intelligenza artificiale. 

Anche Ilaria Portas, assessora della Pubblica istruzione e Cultura, ha voluto lanciare un messaggio sui social in occasione della Giornata, soffermandosi su quanto il libro sia stato al centro del mondo della cultura anche nella Sardegna, ricordando grandi autori che l’Isola ha sfornato. 

Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore: le iniziative online -  LiveUnict

“Abbiamo avuto scrittori di fama internazionale come Deledda, Satta, Dessì, Atzeni e tanti altri. E oggi abbiamo tante scrittrici e tanti scrittori emergenti: a loro auguro pari e volendo maggiore fortuna. Inoltre in Sardegna il libro è al centro di moltissimi festival. Festival Culturali, festival letterari e festival di letteratura per bambini: sono veramente tantissimi e di buona se non ottima qualità. Negli anni alcuni di loro si sono consolidati e hanno richiamato un pubblico nazionale e internazionale, docenti di Università prestigiose e qualcuno anche gli accademici della Crusca. Il libro sardo inoltre attraversa il mare e partecipa e fiere del libro nazionali e internazionali”.

 

 

@Redazione Sintony News