Tutto il mondo si stringe in preghiera alla notizia della morte di Papa Francesco. In Italia, tutto l’arco parlamentare ha voluto mandare un messaggio, a cominciare da Sergio Mattarella. Tramite un video-messaggio diffusi sui suoi canali ufficiali, il Capo di Stato ha parlato della morte del Papa come un grande vuoto: “Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell'umanità”. Anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dedicato una nota al pontefice: “Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore” recita una parte del post scritto su Instagram.
Messaggi di cordoglio anche dall’opposizione: “È stato il Papa degli ultimi, degli emarginati, il Papa della giustizia sociale e dell’impegno per il Pianeta” scrive la segretaria del PD Elly Schlein;
“Le sue ostinate parole di pace, dialogo e solidarietà a tutti i costi sono e resteranno una guida per tutti noi in questi tempi così difficili” aggiunge il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte.
Anche altri capi politici si sono espressi con messaggi di cordoglio sui social per il papa. Da Macron a Von Der Leyen, arrivando a Biden e Trump. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky scrive “Ha pregato per la pace in Ucraina e per gli ucraini. Piangiamo insieme ai cattolici e a tutti i cristiani che hanno cercato sostegno spirituale in Papa Francesco.” Il Presidente russo Vladimir Putin ha definito il Papa come una persona straordinaria. Javier Milei, Presidente dell’Argentina, scrive sui social che apprende la notizia con dolore e tristezza, nonostante non sia stato un suo grande estimatore.
Meno rispettoso è stato il messaggio lanciato dalla deputata repubblicana Taylor Greene, che sulla piattaforma X ha scritto “Oggi ci sono stati grandi cambiamenti nella leadership globale. Il male viene sconfitto per mano di Dio”
Anche nel mondo dello spettacolo si piange la morte di Papa Francesco. Lino Banfi condivide sui social un ricordo personale: “Provo un dolore immenso. È come se avessi perso un fratello, il mio fratello minore” dice. Fabio Fazio che aveva ospitato il pontefice nel suo programma Che Tempo Che Fa il 19 gennaio di quest’anno, sui social scrive “E’ stato la luce nel buio di questo mondo. Una luce che ha illuminato il nostro cammino. Siamo soli”.
L’attrice e conduttrice Whoopi Goldberg ha scritto “Era il più vicino, da molto tempo, a ricordare che l'amore di Cristo abbraccia credenti e non credenti”.
Anche Vasco Rossi ha voluto omaggiare il Papa condividendo una sua foto e la frase che il pontefice riservò per gli studenti dell’Università Cattolica di Lisbona il 3 agosto 2023: “Sostituite le paure con i sogni: non siate amministratori di paure ma imprenditori di sogni”. L’attore spagnolo Antonio Banderas ha voluto ricordare il Papa condividendo una foto del loro incontro a San Pietro avvenuto qualche anno fa. “È morto Papa Francesco, un uomo che, a capo della Chiesa cattolica, ha dimostrato gentilezza, amore e misericordia verso le persone più bisognose” ha scritto. Anche Cristina D’Avena ha voluto condividere un pensiero per il Papa: “Sono stata fortunata ad averti conosciuto. Sei stato un grande Papa, che ha lottato per i più deboli e per la pace dei popoli. Ricorderò sempre la tua profonda dolcezza e il tuo sorriso”.
@Redazione Sintony News