La notizia della morte di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo.
In Argentina, dove il pontefice è nato e ha iniziato la sua attività religiosa, Clarìn intitola “L’argentino che ha trasformato la Chiesa”, raccontandolo come uno dei più importanti leader spirituali degli ultimi anni. Sempre in Argentina, la Naciòn lo descrive come un uomo semplice ma che ha segnato la vita della Chiesa nel suo operato, intitolando “Il Papa semplice venuto dalla fine del mondo che ha rotto i muri e ha aperto la Chiesa”.
Dal Sudamerica all’Europa, in Spagna El Paìs lo descrive come un agitatore sociale, così come El Mundo che scrive “Il papa che ha fatto una rivoluzione”.
In Germania Bild va oltre l’onorificenza al pontefice, ma si sofferma su cosa succederà in seguito alla sua morte come suggerisce il titolo “Ora inizia un rituale secolare”. Der Spiegel invece lo definisce come un “filantropo che ha guidato la Chiesa universale come un testardo prete di villaggio”, per sottolineare la fermezza di Papa Francesco su certe tematiche, andando anche controcorrente.
In Francia, Le Monde titola “Muore Papa Francesco, il primo pontefice non europeo da oltre mille anni”, mentre Le Figaro, esattamente come il Bild tedesco, titola “La sua successione appare molto tesa”, soffermandosi su cosa accadrà. Libération scrive “Austero e intransigente mediatore durante gli anni sudamericani, una volta eletto si è trasformato in un pontefice popolare e riformista”.
In Inghilterra il Times titola “Pontefice modernizzatore”, mostrando gli incontri tra il pontefice e gli attuali sovrani Windsor svolti a inizio mese. Il Daily Mail titola “Ultimo atto di devozione” con la foto del Papa durante la benedizione pasquale.
Negli Stati Uniti, il Washington Post titola “Primo pontefice latinoamericano, la sua apertura e la sua empatia per gli emarginati hanno rimodellato il papato”,
mentre New York Times titola “Ha difeso gli emarginati e si è scontrato con i tradizionalisti”. Infine, il New York Post scrive “Il leader più potente della Chiesa”.
@Redazione Sintony News