Con un reddito medio dichiarato nel 2024 dai contribuenti, Cagliari è il comune più ricco della Sardegna. È quanto emerge dai risultati delle dichiarazioni al Fisco per il 2024, con anno di imposta 2023, e pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (in aumento del 5% rispetto all’anno precedente).
Oltre Cagliari sono stati registrati anche altri comuni dell’Isola. Ad avvicinarsi sono Selargius, Capoterra e Quartu, tutti sopra i 20mila euro. Tra gli altri comuni dell’Isola bene anche Sassari, con un reddito medio dichiarato di quasi 24mila euro, seguita da Oristano (23.484 euro).
Sempre sopra i 20mila euro di reddito anche Carbonia, Iglesias, Nuoro, Olbia, Arzachena, La Maddalena, Tortolì e Isili. Male Tempio Pausania che non supera i 20mila, così come Porto Torres.
Il reddito più basso dichiarato nel 2024 è quello di Soddì (12.606 euro), risultando il comune “più povero” della Sardegna.
Sopra Soddì, ma sempre sotto i 13mila euro Onanì, Semestene, Nureci e Osidda.
In linea generale che gran parte dei comuni della Sardegna guadagna un reddito annuo tra 15mila e 20mila euro. In termini di reddito tuttavia è ampio il divario tra il capoluogo regionale e i comuni più piccoli dell’Isola.
@Redazione Sintony News