È stata annunciata oggi, da parte del vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro, monsignor Vincenzo Carmine Orofino, la proclamazione del settantaduesimo miracolo avvenuto nel Santuario della Madonna di Lourdes. Il fatto risale al 2009 e riguarda un’italiana, Antonietta Raco, affetta da sclerosi.
La donna, seguita da tempo dal Dipartimento di Neuroscienze di Torino, ha iniziato ad avere forti mal di testa nel 2004. Nel 2009, quando la sua situazione clinica è peggiorata, si è recata in pellegrinaggio a Lourdes insieme all’organizzazione italiana Unitalsi.
Lì, nel Santuario della Madonna di Lourdes, si sarebbe verificato il miracolo: la donna avrebbe sentito una “una sensazione insolita di benessere” come lei stessa dichiara, guarendo dalla malattia.
Un fatto scientificamente inspiegabile come dichiarò Adriano Chiò, al tempo medico di Raco, tanto che un anno più tardi iniziò l’iter per verificare se la guarigione fosse veramente avvenuta per miracolo. Così, nel novembre 2024 il Comitato medico internazionale di Lourdes dichiarò la guarigione della pellegrina italiana “inattesa, completa, durevole e inspiegabile”, attestando ufficialmente l’autenticità del miracolo.
@Redazione Sintony News