News

Attualità
16 Aprile 2025

Pasqua, i riti più curiosi nel mondo

In diverse parti del mondo la Pasqua viene celebrata in maniera tanto particolare quanto originale

La Pasqua rappresenta la morte e la resurrezione di Gesù Cristo, un cammino fatto di dolore e di speranza. Oltre la fede e la religione c’è spazio anche per tradizioni alquanto particolari. 

Una di queste è “il lancio della pentole” che si tiene a Corfù. La mattina del giorno prima di Pasqua gli abitanti lanciano oggetti in terracotta dal balcone delle loro case per scacciare gli spiriti i maligni.

Pasqua una settimana dopo | Randagi con meta

In Finlandia, il Sabato Santo si accendono falò per scacciare entità maligne, mentre le bambine travestite da “streghe di Pasqua”, portano di casa in casa ramoscelli di salice decorati come benedizione e buon auspicio in cambio di dolcetti.

In Sicilia si realizza il tradizionale “arco di pane”, un’architettura vegetale composta da 163 elementi tra cui uova, zucchero, sale, arance e alloro che rappresenta una cattedrale a grandezza naturale. È un lavoro che richiede mesi di preparazione e affonda le sue radici nella seconda metà del Seicento.

Gli Archi di Pasqua di San Biagio Platani

In Francia, precisamente a Haux, è solito per la Confraternita dell’Omelette Gigante riunirsi ogni lunedì di Pasqua per rompere 15mila uova e cucinare un’enorme frittata. È una tradizione che risale a Napoleone, secondo cui al generale piacquero così tanto le uova che ordinò di preparare una frittata gigante per le sue truppe. Da allora la confraternita offre la frittata ai turisti che partecipano alle celebrazioni di Pasqua nella piazza principale.

In Germania anche per Pasqua si realizza un albero decorato. Gli “alberi di Pasqua” vengono decorati con i simboli della Pasqua, e insieme ad essi si decorano anche i davanzali delle case e i giardini, oltre che le vie delle città. L’usanza è molto sentita in Germania, tanto che sembra di vivere un secondo Natale. 

Germania: albero di Pasqua con 9.800 uova - La Stampa

A Vienna nel periodo pasquale sono i Mercatini a prendersi la scena. Fino a Pasquetta è possibile visitare gli Ostermarkts, mercatini in cui è possibile trovare oltre che uova di Pasqua decorate anche dolci tipici della tradizione austriaca. Tra questi i più importanti e antichi sono il mercatino di Am Hof, il mercatino del Palazzo di Schönbrunn e l’Antico Viennese nel Freyung.

Negli Stati Uniti d’America, a New York, la “Easter Bonnet Parade” è una tradizione risalente al 1870. È una marcia dove i cittadini esibiscono dei capelli creati da loro stessi, in una gara con una giuria che premia i lavori più originali. Nelle Bermuda il Venerdì Santo e la Pasqua si celebrano con una manifestazione aperta a tutti con una gara di aquiloni.

Nella città di Texistepeque, nel Salvador, gli uomini sfilano per le strade vestiti da diavoli, colpendo con la frusta i passanti, e come penitenza devono rimanere per ore stesi sotto il sole.

Tradizioni di Pasqua dal mondo: le 15 più interessanti e bizzarre

Il rito si conclude con un inchino da parte dei diavoli verso una persona che interpreta Gesù. Nelle Filippine la Pasqua viene celebrata dai fedeli rievocando la Passione di Cristo (Sinakulo) con l’auto-flagellamento e persino la crocifissione da parte dei fedeli stessi, come segno di compassione verso il dolore di Cristo. La Domenica di Pasqua si portano in chiesa grandi foglie di palma, che vengono benedette e poi utilizzate per decorare le case.

 

 

 

@Redazione Sintony News