L’intelligenza artificiale arriva anche su Netflix per aumentare il coinvolgimento dell’utenza nella piattaforma streaming. Grazie all’integrazione del motore di ricerca basato su OpenAI, per gli abbonati sarà possibile scegliere il contenuto da guardare in base al proprio umore. Anche se Netflix utilizza già l’intelligenza artificiale per monitorare le scelte degli utenti e raccomandare contenuti in base ai gusti e alle visualizzazioni, con OpenAI sarà possibile visionare il contenuto giusto al momento giusto tra serie tv e film.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale è dunque una mossa fatta per rendere ancora più personalizzata l’esperienza all’interno della piattaforma streaming ma anche per aumentare il tempo di utilizzo. Di per sé Netflix utilizza già l’intelligenza artificiale, selezionando contenuti che potrebbero attirare l’attenzione dell’utente, favorendo un maggiore utilizzo della piattaforma. Questo è possibile grazie all’elaborazione del linguaggio naturale, analizzando le ricerche e il contesto. In base alla ricerca Netflix è in grado di suggerire tra film e serie tv che siano correlate al bisogno del cliente, anche se il termine ricercato non è presente nel titolo.
Questo meccanismo verrà potenziato, di conseguenza il motore di ricerca si baserà su una scelta di contenuti che verranno configurati con l’umore dell’utente. Una sorta di intuizione adoperata dal sistema, che prova a capire lo stato d’animo del cliente dalla scelta del contenuto.
Se da un lato il motore di ricerca garantisce una via più semplice per venire incontro al gusto dell’utenza, dall’altra c’è il rischio di proporre sempre gli stessi contenuti senza virare su altri generi o altre tematiche. Al momento la funzionalità è ancora in fase di programmazione, ed è disponibile solo su dispositivi iOS per alcuni clienti in Australia e Nuova Zelanda. Non sarà una funzionalità automatica e gli utenti potranno scegliere se attivarla o meno.
@Redazione Sintony News