News

Attualità
14 Aprile 2025

Martedì a Orgosolo i funerali di Graziano Mesina: il feretro in arrivo da Milano

In queste ore è in corso l’organizzazione del trasferimento della salma dalla Lombardia alla Sardegna

Si terranno martedì 15 aprile, alle ore 11:30, i funerali di Graziano Mesina nella chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, a Orgosolo, il paese natale dell’ex bandito sardo. La comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a una delle figure più controverse della storia recente dell’isola, scomparso sabato all’età di 83 anni all’ospedale San Paolo di Milano.

In queste ore è in corso l’organizzazione del trasferimento della salma dalla Lombardia alla Sardegna. Secondo quanto trapela, il feretro dovrebbe raggiungere Olbia nelle prossime ore per poi essere trasportato via terra fino a Orgosolo, dove martedì mattina si terrà la cerimonia funebre.

Mesina era stato scarcerato appena il giorno prima della morte, dopo un lungo iter giudiziario condotto dalle avvocate Maria Luisa Vernier e Beatrice Goddi. Le legali avevano presentato istanze per il differimento della pena, invocando le gravissime condizioni di salute del loro assistito. La scarcerazione è avvenuta dal carcere di Opera, dove Mesina era detenuto, proprio in considerazione del suo stato clinico.

Figura emblematica e divisiva, Graziano Mesina — noto anche come “Grazianeddu” — aveva attraversato oltre mezzo secolo di cronache giudiziarie e mediatiche, tra evasioni, sequestri, condanne e riabilitazioni, fino alla revoca della grazia concessa nel 2004. Nonostante tutto, era rimasto un simbolo per molti, in particolare nel suo paese d’origine, che ora si appresta ad accoglierlo per l’ultimo saluto.

 

 

@Redazione Sintony News