Carlo III torna in Italia, ma stavolta lo fa da re. Una visita di Stato per il sovrano Windsor e la consorte Camilla, la diciottesima di sempre nonché la prima da re d’Inghilterra. A partire da oggi i due sovrani si fermeranno nella Penisola, per un soggiorno riuscito grazie al rapporto di amicizia che lega il Regno Unito e l’Italia, ma anche grazie alla passione del sovrano stesso per l’Italia, tanto che “non vedeva l’ora” di tornare.
Viaggio tra Roma e Ravenna per i reali Windsor a partire da domani, con l’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale e la visita all’Altare della Patria. A seguire nel pomeriggio la visita al Colosseo, per poi incontrare a Villa Wolkonsky la comunità britannica. Il giorno dopo il re incontrerà la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Villa Pamphilj e nel pomeriggio interverrà in Parlamento riunito in una seduta comune. L’ultimo giorno del soggiorno italiano prevede lo spostamento dei reali a Ravenna, una delle città italiane che il sovrano non ha ancora avuto modo di visitare. Da segnalare la visita nel pomeriggio alla tomba di Dante. Niente da fare per l’incontro con Papa Francesco, rimandato a causa delle condizioni del Pontefice.
Se da un lato il viaggio rappresenta il rafforzamento dei rapporti tra Regno Unito e Italia, dall’altro è un’occasione di svago e di relax per il sovrano. Secondo quanto rilasciato dal commentatore reale Phil Damper all’Express, i viaggi all’estero “sono il modo perfetto per aiutare la sua salute fisica e mentale”. Inoltre, in Italia Carlo può nutrire alcune delle sue principali passioni personali, come l’architettura e l’ambiente.
@Redazione Sintony News