News

Attualità
7 Aprile 2025

Cagliari, torna il Lions Day

Il 13 aprile torna “Lions Day” che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi e sulle attività che i Lions portano avanti in ogni distinta realtà territoriale a sostegno delle numerose situazioni di difficoltà presenti

Anche quest’anno i Lions organizzano in tutto il mondo, nella giornata del 13 aprile, una manifestazione (“Lions Day”) che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi e sulle attività che i Lions portano avanti in ogni distinta realtà territoriale a sostegno delle numerose situazioni di difficoltà presenti sul territorio, riferite alle calamità naturali ed alle emergenze socio sanitarie.

Il 13 Aprile le piazze si coloreranno del giallo dei nostri giubbini e verranno rappresentati i service più significativi nell’intento di pubblicizzare e valorizzare la generosità di tanti Lions nell’aiutarele comunità locali. L’entusiasmo ed il coinvolgimento delle popolazioni locali ci aiuterà a spiegare chi siamo e quello che facciamo, dimostrando l’importanza delle nostre azioni in un’attività instancabile di solidarietà senza confini, che si fonda sullo scambio reciproco e che allarga i suoi orizzonti verso altre culture.

Non si può raccontare un Lions Day in anticipo; deve essere vissuto e partecipato! I grandi numeri sono nelle ambizioni e nella filosofia di questo tipo di manifestazione, voluta per rendere evidenti all’esterno e far conoscere a più persone le aree di intervento ed i service operativi portati avanti dai Lions sia a livello internazionale che nazionale, distrettuale e locale. Ciò che i numeri non dicono, ma che deve rimanere ben impresso, è l’abbraccio tra il mondo dei Lions e la Comunità Locale; un abbraccio di servizio, ma anche di empatia e di promozione del territorio che ci induce a diventare Costruttori di solidarietà.

Questo è anche l'obiettivo del Lions Day organizzato dai Lions Club della VI e VII Circoscrizione della Sardegna appartenenti al Distretto 108L (Lazio, Sardegna e Umbria) in programma a Cagliari, c/o il Parco di Monte Claro, nella giornata del 13 aprile p.v.

“Lions Day”: presentazione in municipio - Unica Radio

Nel corso del Lions Day, che si terrà a Cagliari nella giornata del 13 aprile 2025 presso il Parco di Monte Claro, verrà dato grande spazio alle attività sanitarie con spazi dedicati che consentano di poter effettuare una pluralità di screening che atterranno particolarmente l'oculistica (ambliopia pediatrica e retinopatia diabetica), la diabetologia, la senologia, l’ecografia della tiroide, la prevenzione oncologica, la diabetologia, l’igiene orale,  la prevenzione della salute psicologica, l’otorino e la laringoiatria. I principali temi che verranno trattati a Cagliari atterranno, in modo particolare, all’Ambiente, alla Cultura, alla Lotta alle Povertà, ai Giovani, alla Prevenzione Sanitaria, al Diabete, al Cancro Infantile ed alla Vista. 

Le attività inserite nel cartellone della manifestazione si articolano in cinque sezioni.

Sezione “Ambiente e Cultura“:

• Esperienze maturate dai Lions;

•    Club ad impatto zero: Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone;

• Esposizione essenze arboree, arbustive e florovivaistiche tipiche della nostra isola;

• I Parchi Geologici, Storici ed Ambientali e Marini;

• Recupero e restauro di beni culturali;

• Momenti d'intrattenimento di natura culturale.

 

Sezione “Lotta alla Povertà“

• Service sviluppati dai Lions a favore delle collettivitàlocali (“Zaino sospeso”, “Raccolte Alimentari”, ecc.);

• Ricerca scientifica, sperimentazione ed innovazione tecnologica nei settori agricolo, agroalimentare e forestale.

 

Sezione “Giovani“:

• Giochi ed animazione (Caccia al tesoro, Stili e comportamenti di vita, nuove tecnologie, il mondo del WEB, attività ludiche, ecc.);

• “Poster della Pace” e “Poster per l’Ambiente” -premiazioni;

• I Service “Help Lavoro”, “Lions Quest”, “Casa Lions”, “Autismo ed Inclusione”, “Viva Sofia”, “Educazione Civica: dalla cultura dei diritti a quella dei doveri”, “Intelligenza artificiale tra opportunità e rischi”;

• Service sviluppati dai Lions a favore dei giovani;

• I giovani e la lettura - un anno di storia per bambini e genitori;

• Laboratori Ceramica e Cartapesta;

• Momenti d’intrattenimento (cori voci bianche, cori polifonici, ecc.).

 

Sezione “Vista - Cani Guida”

• In questa Sezione, oltre ad essere illustrata l'attività portata avanti dai Lions nell’affiancamento agli ipovedenti nelle attività quotidiane, sarà data un’informativa sul “Servizio Cani Guida dei Lions dal 1959” che ha come finalità quella di dotare gratuitamente persone non vedenti di un cane addestrato che le renda maggiormente autonome nelle attività quotidiane.

   Sarà presentato anche il  Service  “Sight  for  Kids” e sarà dato spazio al Service “Raccolta occhiali usati”. 

Sarà programmata anche una articolata dimostrazione delle tecniche di addestramento dei Cani Guida, dei Cani di Pronto Soccorso e dei Cani Diabete.

 

 

Sezione “Prevenzione Sanitaria”

     

Nella prima parte della giornata sarà programmata l’esecuzione di una serie di screening ed in particolare:

• oculistica e retinopatia diabetica;

• dermatologia;

• visita senologica;

• ecografia della tiroide;

• cardiologia;

• protezione oncologica;

• diabetologia;

• prevenzione della salute psicologica;

• educazione all’igiene orale nei bambini;

• nutrizionista;

• controllo pressione.

 

 

@Redazione Sintony News