News

Attualità
3 Aprile 2025

Polemiche per il divieto di trasferta ai tifosi del Cagliari, Nicola Riva: “Sarò fuori dallo stadio”

Nicola Riva, figlio di Gigi, conferma la sua presenza a Empoli, ma fuori dallo stadio

Non si placano le polemiche in Sardegna dopo il divieto imposto ai tifosi residenti nell'isola di assistere alla gara di domenica tra Empoli e Cagliari. Una decisione che ha scatenato reazioni accese tra i supporter rossoblù e che ora potrebbe avere anche conseguenze legali.

Tra le voci più autorevoli a prendere posizione c’è Nicola Riva, figlio della leggenda del Cagliari Gigi Riva, che ha confermato la sua presenza a Empoli, pur rimanendo fuori dallo stadio.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

A post shared by Nicola Riva (@nicolariva76)

 

"Per tutti i non residenti in Sardegna e tifosi del Cagliari, venite tutti a Empoli, abbiamo bisogno di voi!", ha scritto sui social, rivolgendosi ai sostenitori della squadra che vivono fuori dall’isola. "Ci sono tantissimi tifosi fuori dalla Sardegna e saranno loro a sostenerci e a colmare il vuoto dei tifosi ingiustamente esclusi! Io sarò lì, fuori dallo stadio, da buon residente in Sardegna", ha aggiunto Riva, sottolineando la sua contrarietà alla decisione delle autorità.

Empoli-Cagliari, trasferta vietata ai sardi: un caso che va oltre il calcio  - SARDEGNA NOTIZIE 24

Non si sono fatte attendere nemmeno le reazioni ufficiali del Consiglio Direttivo dei Cagliari Fan Club, che ha espresso tutto il proprio disappunto in un comunicato stampa diffuso nelle ultime ore. "Siamo rimasti interdetti dal provvedimento restrittivo che, per l'ennesima volta, penalizza senza alcuna valida motivazione i tifosi provenienti dalla Sardegna, sia dal punto di vista sportivo che economico", si legge nella nota. Secondo i tifosi, la trasferta era stata organizzata con largo anticipo e avrebbe rappresentato un'occasione di festa e di amicizia tra le due tifoserie.

"Questa trasferta, considerata l'assoluta mancanza di rischi e attriti con la tifoseria dell'Empoli, era stata già programmata dai Cagliari Fan Club prima ancora che si delineasse l'attuale classifica: una 'gita' festosa per sostenere il Cagliari e fraternizzare con il tifo 'pulito' empolese (come di fatto è accaduto con i tifosi del Monza domenica scorsa)", spiegano i rappresentanti dei tifosi.

I tifosi del Cagliari pronti all'esodo verso La Spezia - Calcio Spezia

A fronte di questa decisione, i fan del Cagliari stanno ora valutando azioni legali per contestare il divieto. "Stiamo valutando le azioni legali da mettere in atto, prima fra tutte la richiesta di rimborso delle spese sostenute", annunciano i tifosi, che chiederanno inoltre un accesso agli atti per comprendere le reali motivazioni dietro la decisione. "Sulla scorta di quel che leggeremo, muoveremo i nostri passi", concludono i rappresentanti del Fan Club.

La vicenda ha sollevato un acceso dibattito anche sui social, dove molti tifosi hanno espresso il loro sdegno per quella che viene considerata una misura ingiustificata e discriminatoria

 

 

@Redazione Sintony News