Sprazzi di bel tempo in Sardegna, ma è solo una situazione di passaggio. Le previsioni di 3bmeteo parlano chiaro: nel fine settimana tornerà il maltempo e le temperature scenderanno nuovamente. Ancora in pausa la primavera, che sembra non voglia ancora partire.
Il vortice depressionario che ha causato maltempo a inizio mese si allontanerà verso est, favorendo condizioni più stabili e soleggiate provenienti dal nord. Non sono previste precipitazioni di rilievo per la giornata odierna, mentre giovedì e venerdì ci sarannogiornate soleggiate con un aumento delle temperature, soprattutto nei settori occidentali della regione (24-25°C tra Nurra, Costa Verde e Iglesiente). “Il vortice di maltempo che in queste ore sta penalizzando il versante adriatico e il Sud dello Stivale nel corso dei prossimi giorni si allontanerà verso Levante, lasciando così spazio all’espansione dell’alta pressione da Nord” ha spiegato Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo.
La situazione peggiorerà a partire dal fine settimana. Con l’arrivo di correnti fredde provenienti da nord Europa si prevedenuvolosità nella seconda metà di sabato e precipitazioni sparse nel corso della giornata di domenica, con un abbassamento delle temperature fino a 15/17 gradi. L’instabilità potrebbe continuare fino all’inizio della prossima settimana. “Entro domenica, già al Nord-Est e sul medio-alto versante adriatico, le colonnine di mercurio scenderanno anche di una decina di gradi, con massime comprese tra 8 e 14°C. Il calo termico a inizio settimana coinvolgerà anche il resto dello Stivale” ha continuato Mazzoleni.
Ancora non è possibile prevedere con certezza quando finirà il maltempo. Il meteorologo stima che potrebbe esserci un miglioramento nella seconda decade di aprile, in seguito allo spostamento verso l’Europa orientale dell’instabilità e dell’aria fredda. “Ancora locale maltempo potrebbe essere possibile al Sud sino al 9/10 aprile, mentre dal punto di vista termico le temperature si manterranno sotto le medie del periodo per gran parte della prossima settimana, in particolare sui versanti adriatici e al Meridione. In altre parole, la primavera si concederà una pausa per almeno 7/10 giorni” ha concluso Mazzoleni.
@Redazione Sintony News