News

Attualità
2 Aprile 2025

Lo specchio "vede" dietro? Il trend virale di TikTok che sorprende il web

Il fenomeno, presentato in alcuni filmati come qualcosa di misterioso o persino magico, è in realtà un principio fisico ben noto, ecco di cosa si tratta

Un nuovo trend su TikTok sta catturando l’attenzione di milioni di utenti con una domanda apparentemente enigmatica: "Come fa lo specchio a sapere cosa c’è dietro?".

Nei video virali, le persone si posizionano davanti a uno specchio e nascondono un oggetto dietro un foglio di carta o dietro un asciugamano. Poi, spostandosi di lato con lo smartphone, riescono a "vedere" l’oggetto riflesso, lasciandosi sorprendere dall’effetto.

Il fenomeno, presentato in alcuni filmati come qualcosa di misterioso o persino magico, è in realtà un principio fisico ben noto, utilizzato in vari ambiti come la sicurezza stradale, per eliminare gli angoli ciechi, e la medicina, ad esempio negli specchietti dei dentisti.

Gli specchi ci sorprendono ancora - Il Post

Eppure, la viralità del trend dimostra quanto la percezione della realtà possa ancora stupire, anche quando si tratta di un fenomeno scientificamente spiegabile.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, lo specchio "non sa" cosa c’è dietro un oggetto. Il fenomeno osservato su TikTok si basa semplicemente sulla riflessione della luce: uno specchio riflette i raggi incidenti, ovvero i raggi luminosi che colpiscono la sua superficie. Per ogni raggio incidente, viene generato un raggio riflesso con un angolo uguale all’angolo di incidenza. Questo è il motivo per cui un raggio che colpisce lo specchio con un angolo di 40 gradi sarà riflesso con lo stesso angolo, ma nella direzione opposta.

Un'ora di fila per il selfie allo specchio: la chiesa (vuota) presa di mira  da influencer e tiktoker

Nel caso del trend su TikTok, un oggetto nascosto dietro un foglio di carta rimane visibile nello specchio perché i raggi di luce che lo colpiscono vengono riflessi in tutte le direzioni, inclusa quella scoperta dello specchio. Quando ci si sposta lateralmente nel punto esatto in cui questi raggi riflessi arrivano, si riesce a vedere l’oggetto nascosto, sfatando così ogni mistero.

L’illusione virale di TikTok è un perfetto esempio di come la percezione visiva possa ingannare

 

 

@Redazione Sintony News