News

Attualità
1 Aprile 2025

Borghi digitali d’Italia, uno è sardo

Sono cinque i borghi digitali d’Italia, uno si trova in Sardegna

Masullas, piccolo centro di poco più di mille abitanti nella provincia di Oristano, si distingue nel panorama nazionale per la sua spinta innovativa e la capacità di coniugare tradizione e digitalizzazione. Il borgo è infatti l'unico paese della Sardegna sotto i duemila abitanti a figurare nella top 5 dei piccoli borghi digitalizzati stilata dal report "City Vision Score 2024-2025", curato dalle società Blum e Prokalos, specializzate in innovazione.

Il rapporto ha valutato i livelli di smartness delle città italiane basandosi su cinque indicatori chiave: governance digitale, ambiente e sostenibilità, servizi e qualità della vita, cultura e innovazione, mobilità e connettività.

Visit Masullas – Sito ufficiale del Turismo del Comune di Masullas (Or)

Grazie alle strategie adottate negli ultimi anni, Masullas si è posizionata al secondo posto della classifica relativa ai centri sotto i duemila abitanti del sud e delle isole, distinguendosi per il suo impegno nella trasformazione digitale e nella valorizzazione del territorio.

A dominare la classifica è stato l'Abruzzo, con Fara San Martino al primo posto e altri tre comuni della stessa regione che occupano le posizioni dalla terza alla quinta. Masullas, tuttavia, è l'unico comune sardo a comparire tra i primi cinque della sua categoria. "Questo riconoscimento dimostra che anche nei piccoli centri si può fare innovazione, investire in sostenibilità e migliorare la qualità della vita dei cittadini. È il frutto del grande lavoro di questi anni, di una visione condivisa e dell'energia della nostra comunità", ha commentato il sindaco Ennio Vacca sul sito del Comune.

Masullas

Il rapporto "City Vision" sottolinea come "la Sardegna, con Masullas, metta in luce la capacità delle piccole realtà insulari di innovare e puntare su strategie di trasformazione smart". Un impegno che il Comune ha portato avanti con progetti mirati a contrastare il calo demografico, migliorando la vivibilità e valorizzando il patrimonio culturale e ambientale del borgo.

Tra le iniziative più recenti si segnalano il rilancio del polo culturale e ambientale che include il Geomuseo e l'orto botanico, il riallestimento del Museo di Storia Naturale "Aquilegia" e l'apertura di un Centro di Supporto per le famiglie.

Visit Masullas – Sito ufficiale del Turismo del Comune di Masullas (Or)

Inoltre, il Comune ha avviato il completamento dell'albergo diffuso e assegnato la gestione del Centro Antichi Mestieri e del Giardino sperimentale del Melograno, con l'obiettivo di rafforzare il turismo sostenibile e incentivare nuove opportunità per la comunità locale.

 

 

 

@Redazione Sintony News