News

Attualità
19 Marzo 2025

Trentino: fino a 100mila euro per chi si trasferisce nei paesi a rischio spopolamento

Il provvedimento prevede diversi incentivi, ecco quali

Un'opportunità concreta per ripopolare i piccoli comuni del Trentino colpiti dal calo demografico. Tra circa un mese e mezzo, la Provincia autonoma di Trento potrebbe approvare un provvedimento che prevede contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per chi decide di trasferirsi e ristrutturare un immobile in uno dei 33 comuni considerati a rischio spopolamento.

"Si tratta di un provvedimento di coesione sociale spiega Ileana Olivo, dirigente dell’unità di missione incaricata di seguire il progetto per riportare nuovi cittadini attivi nei territori che più ne hanno bisogno. Sono comuni molto piccoli, dove anche solo cinque nuovi gruppi familiari possono cambiare la vita di un paese".

Montagna sempre più a rischio spopolamento e abbandono | MOUNT LIVE

A differenza di altri bonus edilizi, per accedere a questi contributi non sarà richiesto l’ISEE, ma i beneficiari dovranno impegnarsi a stabilire la residenza nell’immobile ristrutturato per almeno dieci anni o ad affittarlo a canone calmierato a lavoratori e nuovi residenti.

Il provvedimento prevede diversi incentivi: fino a 80mila euro per chi ristruttura un immobile, coprendo fino al 40% della spesa nei centri storici e il 35% nelle aree periferiche. Fino a 20mila euro per chi acquista un’abitazione nei comuni interessati dal progetto.

80.000 euro per vivere in un borgo del Trentino - Montagna.TV

L’obiettivo è incentivare il recupero edilizio, dando nuova vita a borghi e paesi dove abbondano case disabitate e opportunità di ristrutturazione.

Con questa misura, la Provincia autonoma di Trento punta a invertire il fenomeno dello spopolamento, trasformando i piccoli comuni in luoghi attrattivi per famiglie, lavoratori e nuovi abitanti.

 

 

@Redazione Sintony News