News

Attualità
24 Febbraio 2025

Inflazione in Sardegna: rincari record su gas, carburanti e alimentari

In Sardegna, l’inizio del 2025 è segnato da un preoccupante aumento del costo della vita

La fiammata dei prezzi non accenna a spegnersi. In Sardegna, l’inizio del 2025 è segnato da un preoccupante aumento del costo della vita, con rincari che gravano in particolare sui beni di prima necessità come gas, carburanti e prodotti alimentari.

Secondo l’ultimo report diffuso dall’Istat, riferito a gennaio, l’inflazione nell’Isola ha registrato un incremento dell’1,7%, superando la media nazionale dell’1,5%. Questo si traduce, secondo le proiezioni dell’Unione Nazionale Consumatori, in una spesa annua aggiuntiva di 329 euro per famiglia.

La Svizzera mercato privilegiato dei prodotti alimentari italiani - TVS  tvsvizzera.it

Il capoluogo sardo spicca in negativo con un tasso di inflazione dell’1,9%, il più alto della regione. Sassari, invece, si mantiene in linea con la media italiana.

A livello nazionale, Bolzano guida la classifica delle città più costose con un’inflazione del 2,5%, seguita da Siracusa (2,6%) e, a pari merito, Rimini e Imperia (2,5%). Per una famiglia media, questo si traduce in una spesa extra di 724 euro annui a Bolzano, 679 euro a Rimini e 619 euro a Trento (2,1%).

Tra i prodotti che hanno subito i maggiori aumenti emergono i prodotti alimentari: +2,1%, i servizi di ristorazione: +2,8%, i carburanti: +1%, l’istruzione: +2,9% e i servizi sanitari: +1,5%.

Alimenti di qualità: la chiave per una vita sana - Arace Laboratori

Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha puntato il dito contro il Governo: "A trainare gli aumenti è il caro bollette, contro il quale l’Esecutivo, nonostante gli annunci, non ha ancora adottato misure concrete. Nel frattempo, le famiglie faticano sempre più ad arrivare a fine mese".

Preoccupante anche il rincaro degli alimentari, che ha segnato un +0,8% rispetto a dicembre, mettendo ulteriormente sotto pressione il potere d’acquisto delle famiglie italiane.

 

 

 

@Redazione Sintony News