News

Attualità
24 Febbraio 2025

Giovedì Grasso: storia, tradizioni e usanze in Italia e nel mondo

Il Giovedì Grasso segna l’inizio del periodo di festeggiamenti del Carnevale

Il Giovedì Grasso è una delle giornate più attese del Carnevale, segnando l'inizio del periodo di festeggiamenti che culminano con il Martedì Grasso. Questa ricorrenza ha radici profonde nella storia e nelle tradizioni popolari di molti Paesi, con celebrazioni che variano in base alla cultura locale.

Le origini del Giovedì Grasso risalgono alle festività pagane dell'antica Roma, come i Saturnali e i Lupercali, durante i quali si festeggiava l’abbondanza prima di un periodo di privazioni.

Giovedì Grasso 2025: quando cade e perché si chiama così? - The Wom Travel

Con l'avvento del Cristianesimo, la festa venne integrata nel calendario religioso, diventando il preludio alla Quaresima, un periodo di digiuno e penitenza.

In Italia, il Giovedì Grasso è sinonimo di divertimento, maschere e abbondanti banchetti. Ogni regione ha le proprie tradizioni. Il Carnevale di Venezia è tra i più famosi al mondo, con sfarzosi balli in maschera e sfilate in Piazza San Marco.

A Ivrea si celebra la famosa "Battaglia delle Arance", una rievocazione storica della lotta contro la tirannia medievale.

A Napoli e nel sud Italia il Giovedì Grasso è un’occasione per gustare piatti tipici come chiacchiere e sanguinaccio.

Mentre in Francia, il “Jeudi Gras” è parte del celebre Carnevale di Nizza, con le sue spettacolari sfilate di carri allegorici e battaglie di fiori.

Martedì grasso, tradizioni e curiosità da tutto il mondo


In Brasile sebbene il Giovedì Grasso non sia il fulcro del Carnevale di Rio de Janeiro, segna comunque l’inizio ufficiale delle celebrazioni con sfilate e feste.

Carnevale di Rio 2024 » Articolo di Paola Montonati


In Germania, nella Renania, il “Weiberfastnacht” è il giorno in cui le donne prendono simbolicamente il potere, tagliando le cravatte agli uomini come gesto goliardico.
A New Orleans, il Mardi Gras è preceduto da una settimana di festeggiamenti che includono il Giovedì Grasso con parate e musica jazz.

Le celebrazioni del Giovedì Grasso, seppur diverse nelle modalità, hanno tutte un denominatore comune: il desiderio di esorcizzare le privazioni della Quaresima con una grande festa all’insegna dell’abbondanza e del divertimento.

 

 

@Redazione Sintony News