La prima puntata del Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti, ha ottenuto numeri straordinari, confermando il suo successo anche in un'epoca di media digitali. La serata, che ha visto l'emozionante intervento in videomessaggio di Papa Francesco, ha registrato un’impressionante media di 12 milioni e 600mila telespettatori, pari al 65,3% di share, un dato che conferma la centralità del Festival nel panorama televisivo italiano.
Questo risultato è stato calcolato attraverso la "total audience", una nuova metodologia che include anche coloro che hanno seguito il programma in diretta su pc, smartphone e tablet, raggiungendo un pubblico ancora più ampio rispetto ai tradizionali telespettatori.
Rispetto alla prima puntata dello scorso anno, la media di telespettatori è aumentata: nel 2024, infatti, la prima serata aveva ottenuto 10 milioni e 561mila spettatori, pari al 65,1% di share, secondo i dati Auditel riferiti esclusivamente alla televisione tradizionale.
Questo incremento suggerisce che Sanremo continua ad evolversi e a rispondere ai cambiamenti nel consumo dei media, abbracciando le nuove tecnologie pur mantenendo intatto il suo fascino per il pubblico televisivo.
Il Festival, ormai un appuntamento imperdibile per milioni di italiani, sembra dunque consolidare la sua posizione come uno degli eventi televisivi più seguiti e apprezzati.
@Redazione Sintony News