La serata inaugurale del Festival di Sanremo 2025 ha offerto momenti di grande emozione, grazie alla partecipazione di ospiti d'eccezione come Jovanotti e al toccante messaggio di Papa Francesco.
La kermesse è iniziata con un videomessaggio del Pontefice, che ha sottolineato il potere della musica come "strumento di pace" e "lingua universale" capace di favorire la convivenza tra i popoli. Papa Francesco ha espresso il desiderio di vedere "chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto: la pace è possibile".
Successivamente, Jovanotti ha infiammato il palco dell'Ariston con una performance energica e coinvolgente, confermando la sua presenza carismatica e la capacità di trascinare il pubblico. Dopo una lunga convalescenza, l'artista è tornato sul palco dell'Ariston con un medley delle sue canzoni più amate, trasformando il teatro e via Matteotti in un'unica, grande festa musicale.
Durante la performance, Jovanotti è stato affiancato dall'atleta Gianmarco "Gimbo" Tamberi, che ha annunciato il suo ritorno alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Insieme, hanno letto un brano del filosofo Fausto Bolelli per celebrare lo slancio della vita, offrendo al pubblico un momento di riflessione e ispirazione.
L'energia travolgente di Jovanotti ha coinvolto non solo gli spettatori presenti in sala, ma anche coloro che seguivano l'evento da casa, confermando ancora una volta la sua capacità di unire generazioni diverse attraverso la musica.
@Redazione Sintony News