La Sardegna trionfa alla sesta edizione di Sud Top Wine, con il Barbagia Rosso IGT "Ghirada Ocruarana" 2022 della Cantina Teularju di Mamoiada premiato come miglior vino rosso del concorso. L’evento, parte del Taormina Gourmet On Tour, ha fatto tappa a Palermo, celebrando le eccellenze vinicole delle sei regioni del Sud Italia: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia.
La Sardegna ha ottenuto numerosi riconoscimenti, dimostrando la qualità dei suoi vini sia nei rossi che nei bianchi e negli spumanti. Rossi a base di Cannonau 1° classificato: Barbagia IGT Rosso Ghirada Ocruarana 2022 - Teularju (Mamoiada). Winner: Barbagia IGT Rosso Ghirada Istevene 2020 - VikeVike. Winner: Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2021 - Antonella Corda.
Bianchi a base di Vermentino. Il 1° classificato è il vermentino di Gallura DOCG Superiore Bèru 2022 - Siddùra. Winner: Vermentino di Sardegna VRM 2021 - Quartomoro di Sardegna. Winner: Vermentino di Gallura DOCG Superiore Massaieddu 2023 - Tenute Satta.
Spumanti. Winner: Solais Metodo Classico - Cantina Santadi.
Sud Top Wine, organizzato da Cronache di Gusto, promuove i migliori vini delle regioni del Mezzogiorno attraverso degustazioni esclusive in Europa e negli Stati Uniti. Questa iniziativa mira a rafforzare la presenza dei vini del Sud Italia nei mercati internazionali, valorizzando territori e produttori.
Il trionfo sardo conferma l’alta qualità e la versatilità delle sue produzioni vinicole, che spaziano dai rossi strutturati a base di Cannonau ai bianchi freschi e aromatici di Vermentino, fino agli spumanti raffinati. La Sardegna si afferma come una delle protagoniste del panorama enologico del Sud Italia, con vini capaci di conquistare sia i mercati locali che quelli esteri.
@Redazione Sintony News