News

Attualità
14 Giugno 2024

Le donne vivono più degli uomini, ecco perchè

Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Osaka, in Giappone, apre nuovi spunti di riflessione sul perché le donne vivono in media più degli uomini

I ricercatori dell'Università di Osaka, in Giappone, attraverso uno studio, cercano di dare una risposta al perchè le donne vivono più degli uomini. Lo studio infatti rappresenta un'importante novità nel campo della ricerca sull'invecchiamento e apre nuove speranze per lo sviluppo di future terapie che potrebbero migliorare la qualità della vita e allungare la speranza di vita di uomini e donne.

Ormoni e vitamina D il segreto della longevità delle donne -  Metropolitano.it

L’oggetto della ricerca è stato il killifish turchese, un pesce d'acqua dolce che presenta un divario significativo nella speranza di vita tra maschi e femmine (le femmine vivono più a lungo).

Le donne vivono davvero 4-5 anni in più degli uomini? Ecco le motivazioni

Sono state rimosse le cellule germinali (cellule precursori dei gameti) dai pesci. Il risultato è stato che la differenza nella speranza di vita tra maschi e femmine tende a scomparire. La rimozione delle cellule germinali infatti porta a una diminuzione della produzione di estrogeni, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari e accorciando la vita. E un aumento del fattore di crescita IGF-1, che accelera l'invecchiamento. Nei maschi la rimozione delle cellule germinali porta a un miglioramento della salute di ossa e muscoli, associato a una maggiore produzione di vitamina D. E la somministrazione di vitamina D ai pesci maschi e femmine allunga la loro vita.

Le donne vivono di più degli uomini, ma soffrono anche di più. Ecco perché  TAG24

Lo studio suggerisce che le cellule germinali potrebbero svolgere un ruolo importante nella regolazione della longevità per gli esseri umani. La vitamina D potrebbe avere un ruolo protettivo contro l'invecchiamento, in particolare negli uomini.

Tuttavia sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati e per comprendere i meccanismi sottostanti.

 

 

@Redazione Sintony News