News

Musica
12 Dicembre 2023

All’asta il Grammy rifiutato nel 1972 da John Lennon: “Non sono più un Beatle”, disse

Ma non è stato l’unico artista a rifiutare il premio: anche David Bowie, George Harrison, Sinéad O'Connor, Keith Richards. Vale almeno 500mila dollari

Ha incantato le folle di tutto il mondo e si è permesso anche di rifiutare un Grammy. John Lennon continua a far parlare di se a 43 anni dalla sua tragica scomparsa.

 

Trustees Award: Alan Livingston | GRAMMY.com

 

Un raro pezzo della storia dei Beatles sta per andare all'asta. Gotta Have Rock and Roll, casa d'aste specializzata in cimeli musicali, è entrata in possesso del Grammy Trustee Award assegnato a John Lennon nel 1972. Per aggiudicarselo, bisognerà avere un tesoretto (minimo) di 500.000 dollari.

 

John Lennon, le canzoni arrivano su TikTok - Wired | Wired Italia

 

John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison, ricevettero le statuette dei Grammy Trustee nel 1972 in riconoscimento dei loro "contributi significativi nel campo della registrazione". Ma John rifiutò il premio. "Non sono più un Beatle, puoi tenertelo" disse all'epoca, rivolgendosi al Presidente dei Grammy. Ma non è stato l’unico artista a rifiutare il Grammy: anche David Bowie, George Harrison, Sinéad O'Connor, Keith Richards, sono alcuni dei musicisti che hanno deciso, all'epoca, di non accettare il premio che era stato loro assegnato.

 

A 40 anni dalla morte, il legame segreto fra John Lennon e il mondo ebraico  - Mosaico

 

Così John Lennon lo donò proprio al presidente dei Grammy, che era anche a capo della Apple Records. Ed è proprio dalla sua collezione privata che il celebre cimelio proviene.  Sul grammofono d'oro, montato su una base di legno, la scritta: "National Academy of Recording Artists and Sciences, National Trustees Awards 1972, To, The Beatles, John Lennon". La casa d’aste americana specifica che i Grammy dei Beatles sono praticamente impossibili da trovare ed estremamente difficili da ottenere. L'esemplare ora all'asta, conservato in buone condizioni, è dunque un eccezionale pezzo da museo.  Le offerte ammontano attualmente 200.000 dollari, ma si prevede che aumenteranno prima della chiusura dell'asta di venerdì 15 dicembre, fino a raggiungere i 500.000.

 

Venduti all'asta un manoscritto dei Beatles e la Gibson Dove di Elvis -  Giornale di Sicilia

 

Altri cimeli dei Beatles attualmente all'asta con Gotta Have Rock and Roll includono testi scritti a mano, un contratto firmato per il tour negli Stati Uniti del 1964, una scaletta autografata e gli occhiali da sole, una penna stilografica e una scatola di fiammiferi appartenuti a John Lennon. Infine, una tracolla per chitarra che Lennon usò sul palco durante un'esibizione nel 1969, e un basso Hofner del 1960 suonato e autografato da Paul McCartney.

 

All'asta la chitarra di John Lennon trovata dopo 50 anni: venduta a 2,4  milioni di dollari

 

Non si tratta certo della prima asta che vede al centro oggetti dei Beatles. Gotta Have Rock and Roll, lo scorso settembre ha messo in vendita sei rare cassette di registrazioni originali e inedite dei Beatles, provenienti da un collezionista d'antiquariato della Carolina del Nord. In principio le cassette sarebbero appartenute a Derek Taylor, l’ex addetto all’ufficio stampa dei Fab Four anche noto come “quinto Beatle”. La base d'asta era simile a quella del Grammy.

Redazione sintony.it