Il nome reale dell'abitazione in cui soggiornava Renato Pozzetto nel film del 1984 Ragazzo di campagna è Casa Badò, ma su Google Maps appare con il nome di “Casa di Artemio”, il nome del contadino quarantenne da lui interpretato che realizza l'idea di recarsi a Milano in cerca di fortuna, prima di ritornare sui suoi passi dopo svariate peripezie. Oggi il casale, sito a Gambolò, una frazione di Molino Isella nel parco del Ticino a circa un’ora da Milano, è in vendita per 380.000 euro. “Un’occasione unica per acquistare la casa che ha fatto la storia del cinema italiano”, si legge nell’annuncio di una nota agenzia immobiliare.
La costruzione risale ai primi del Novecento, dopo aver vissuto un periodo di grande fama come set cinematografico e come successivo luogo di aggregazione per giornate a tema e raduni dei fan, la casa del Ragazzo di Campagna è stata ristrutturata nel 2013 dalla proprietaria, mantenendo il rispetto dei canoni rustici. L’abitazione è di grande interesse per i collezionisti, visto e considerato che la cucina è la medesima in cui Artemio faceva colazione con il caffellatte ogni mattina. Inoltre, nella camera da letto è presente la finestra dalla quale tirava la scarpa al gallo, colpevole di averlo svegliato. La proprietà, che si estende su un terreno di oltre 5.300 metri quadri e che sarà venduta con tutti gli arredi, ha suscitato parecche reazioni da parte dei fan sui social, i quali scrivono: “Chi vuole comprarla e andare a fare il ragazzo di campagna versione 2023?”.
Alessandro Paolo Porrà