News

Attualità
19 Agosto 2023

Addio a Carlo Mazzone, aveva 86 anni

Il club rossoblù lo ricorda, nel 93 portó il Cagliari in Coppa Uefa

Lutto nel mondo del calcio: Carlo Mazzone è morto a Roma a 86 anni.  Guidò 12 squadre diverse in quasi 40 anni. Il record in serie A conta 792 panchine complessive.

E c’è anche un pezzo di Sardegna dietro la morte di Mazzone, la sua prima esperienza con il Cagliari risale al 1991, quando Mazzone arrivava dal Pescara, e centrò subito la salvezza coi rossoblù.

Dopo tre anni con la Roma tornò al Cagliari, per la stagione 1996-97, in quell’occasione il famoso spareggio di Napoli perso col Piacenza, costò ai rossoblù la retrocessione. 

L’ultima esperienza in panchina nel 2006, da tecnico del Livorno in Serie A.

Per questo sui social arriva anche il ricordo del Cagliari: «L’Europa conquistata insieme», si legge, «il carattere schietto e una grande e incondizionata devozione verso i nostri colori».

«Grazie per averci fatto vivere emozioni così forti, i tifosi rossoblù non ti dimenticheranno mai. Ciao Mister, ciao Carletto».

Immancabile il ricordo dell’ex presidente del Cagliari Massimo Cellino:  «Mi ha svezzato calcisticamente», racconta, «anche oggi ricordo i suoi insegnamenti. Riposa in pace, vecchio amico mio».

"Il Presidente Aurelio De Laurentiis, Mister Garcia, i dirigenti, i calciatori, lo staff tecnico, i collaboratori e tutta la SSC Napoli esprimono profondo cordoglio e si uniscono al dolore della famiglia Mazzone per la scomparsa del caro Carlo, un vero galantuomo del calcio", è il messaggio su Twitter del Napoli calcio.

Il ricordo di Carlo Mazzone sui social

"Per tre volte è stato sulla nostra panchina. Con lui abbiamo vissuto il gusto genuino del calcio: è stato un grande professionista, ma sapeva parlare a tutti come uno di famiglia. Carlo Mazzone ha onorato i nostri colori. Ci mancherai, Mister", con queste parola lo ricorda il Bologna Fc 1909.

 

Il ricordo di Carlo Mazzone sui social

Beppe Signori: "Ti ho incontrato nel momento più difficile della mia carriera, ma la ritengo una fortuna incredibile, per me sei stato come un padre, grazie di tutto riposa in pace. Ti ricorderò sempre con grande affetto". 

 

@Monica Magro