Dal 15 ottobre è obbligatorio per i lavoratori anche del settore privato, i datori di lavoro in queste ore si stanno organizzando mentre a più voci si chiede la gratuità dei tamponi per i non vaccinati. Iniziamo col dire che l’obbligo del Green Pass non si applica ai bambini sotto i 12 anni (esclusi per età dalla campagna vaccinale), ai soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione, a chi ha ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione Covitar (validità fino al 30 novembre 2021).
Nonostante il governo abbia deciso di allargare ulteriormente, mese dopo mese, i luoghi in cui il green pass è obbligatorio, ci sono ancora diverse attività per cui la certificazione verde non è richiesta. Si tratta ovviamente dei servizi essenziali, oltre alle situazioni in cui non si crea assembramento:
mezzi pubblici
consumazione al bancone del bar (anche al chiuso)
supermercati
farmacie
negozi
centri commerciali
alberghi
sport all'aperto
piscine all'aperto
studenti nelle scuole
@Moreno Pisano