
Il senso civico di un automobilista e la rapidità d'intervento dei Carabinieri di Caltanissetta hanno portato al salvataggio di ben diciotto cuccioli di cane, abbandonati in condizioni precarie lungo una strada provinciale del Nisseno.
La vicenda ha avuto inizio quando un passante ha notato un veicolo fermo sul ciglio della carreggiata e un individuo intento a scaricare alcuni cartoni dal cofano. Avvicinandosi, l'uomo ha fatto la drammatica scoperta: le scatole contenevano una cucciolata di cagnolini.

L'automobilista, dopo aver invitato l'uomo a fermarsi e a riprendersi gli animali, ha agito con prontezza: ha annotato il numero di targa del veicolo e ha immediatamente contattato un attivista animalista, il quale ha allertato la centrale operativa dei Carabinieri.
Ricevuta la segnalazione dettagliata, i militari si sono attivati in pochissimo tempo per risalire all'intestatario del veicolo. Nel giro di poche ore, i Carabinieri sono riusciti a individuare l'abitazione dell'uomo sospettato di aver abbandonato i cuccioli, avviando le verifiche necessarie per chiarire la sua posizione.

I diciotto cagnolini sono stati recuperati in buone condizioni di salute, sebbene bisognosi di cure immediate. Dopo essere stati temporaneamente presi in custodia dai militari, sono stati affidati a un'associazione di volontariato del territorio.
I volontari si stanno occupando dell'assistenza e delle prime cure veterinarie, in attesa di poter trasferire i cuccioli in strutture idonee o di avviare il processo di adozione. L'intervento, diffuso anche sui social media dall'attivista animalista, ha richiamato l'attenzione e la commozione di molti cittadini.
I Carabinieri stanno ora completando gli accertamenti per verificare eventuali responsabilità penali a carico dell'uomo indicato nella segnalazione per il reato di abbandono di animali.
@Redazione Sintony News