News

Attualità
26 Novembre 2025

Grazie ai proventi di UNA NESSUNA CENTOMILA, devoluti ulteriori 200.000 euro ai centri antiviolenza

Grazie all’evento UNA NESSUNA CENTOMILA, tenutosi il 25 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, vengono devoluti ulteriori 200.000 euro ai centri antiviolenza, che vanno ad aggiungersi ai 500.000 euro già raccolti e donati a settembre

Grazie all’evento UNA NESSUNA CENTOMILA, tenutosi il 25 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, vengono devoluti ulteriori 200.000 euro ai centri antiviolenza, che vanno ad aggiungersi ai 500.000 euro già raccolti e donati a settembre. Grazie alla straordinaria partecipazione del pubblico accorso nella storica piazza partenopea e al sostegno dei partner, vengono ora destinati altri 50.000 euro a 4 nuovi centri raggiungendo così un importo ad ora di 700.000 euro raccolti e distribuiti tra 14 centri antiviolenza in tutta Italia.

I centri antiviolenza sono stati individuati dalla Fondazione Una Nessuna Centomila tenendo conto del lavoro da essi svolto e delle loro esigenze. 

Organizzato per la prima volta al Sud Italia, l’evento prodotto da Friends TV sarà trasmesso l’11 dicembre in prima serata su Canale 5. E in occasione della messa in onda televisiva, per dare un ulteriore e importante contributo alla raccolta fondi di UNA NESSUNA CENTOMILA, sarà attivo il numero solidale attraverso il quale sarà possibile donare per continuare a sostenere i centri antiviolenza.

Una nessuna centomila – in Arena": devoluti 900mila euro a 21 centri  antiviolenza 

Di seguito il dettaglio della ripartizione degli ulteriori 200.000 euro raccolti:

-   CAMPANIA - Associazione SpazioDonna, Salerno - 50.000 euro

-   LAZIO - Casa delle Donne Lucha y Siesta, Roma - 50.000 euro

-   LAZIO - Associazione Collettiva, Frosinone - 50.000 euro

-   MARCHE - Cooperativa On the Road, Ascoli Piceno e Fermo - 50.000 euro

 

Qui la ripartizione dei 500.000 euro già destinati a 10 centri antiviolenza: 

- CALABRIA - Associazione Centro contro la Violenza alle Donne Roberta Lanzino, Cosenza - 50.000 euro

- CALABRIA - Centro Antiviolenza Mondo Rosa, Catanzaro - 50.000 euro

-  CAMPANIA - Associazione Arcidonna Napoli - 50.000 euro

-  FRIULI VENEZIA GIULIA - G.O.A.P. – Gruppo Operatrici Antiviolenza per le Donne, Trieste - 50.000 euro

-  LOMBARDIA - Cooperativa Sociale Butterfly, Brescia - 50.000 euro

-  LOMBARDIA - Associazione Donne Insieme Contro la Violenza, Milano - 50.000 euro

-  PUGLIA - Associazione Io Sono Mia, Bari - 50.000 euro

-  SARDEGNA - Associazione Donne al Traguardo, Cagliari - 50.000 euro

-  SICILIA - Centro Antiviolenza Il Pettirosso, Ragusa - 50.000 euro

-  SICILIA - Telefono Rosa Sicilia, Catania - 50.000 euro

 Una Nessuna Centomila

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di UNA NESSUNA CENTOMILA verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

In occasione dell’evento UNA NESSUNA CENTOMILA artiste e artisti del panorama italiano si sono riuniti per lanciare un messaggio forte e condiviso contro la violenza sulle donne.

Durante la serata si sono alternati sul palco con performance speciali e duetti inediti: ANNALISA, ARIETE, BIGMAMA, BRUNORI SAS, COEZ, ELISA, ELODIE, EMMA, ERMAL META, FIORELLA MANNOIA, ANNA FOGLIETTA, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO GABBANI, GAIA, GIGI D’ALESSIO, MALIKA AYANE, NOEMI, PAOLA TURCI, RKOMI, ROSE VILLAIN, VERONICA GENTILI.

E con la partecipazione amichevole di AMADEUS.

 

Il concerto è stato organizzato da Friends & Partners, con il sostegno della Regione Campania e di Fondazione Campania dei Festival, ente in house della Regione.

 

UNA NESSUNA CENTOMILA ha il sostegno di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori e AssoConcerti e il supporto del Comune di Napoli.

ain Partners di UNA NESSUNA CENTOMILA: AXA Italia, Fineco, Frecciarossa di Trenitalia (treno ufficiale).

Alpitour World è supporter dell’evento UNA NESSUNA CENTOMILA.

 

La Fondazione Una Nessuna Centomilanata in seguito all’omonimo evento live del 2022, grazie alla volontà delle quattro fondatrici, Fiorella Mannoia (Presidente Onorario), Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino Lella Palladino (Vicepresidenti), è la Fondazione italiana dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne. È la prima fondazione nata in Italia per sostenere i Centri Antiviolenza e l’empowerment femminile; per promuovere il cambiamento culturale nella società utilizzando linguaggi artistici come la musica, il teatro, il cinema e per supportare progetti di educazione all’affettività nelle scuole. Per info: www.unanessunacentomila.net.

 

@Redazione Sintony News