
Dal 1 al 5 dicembre 2025, la Sardegna si trasformerà in una capitale internazionale dello sport e dell'inclusione sociale. L'A.S.D. Polisportiva Olimpia Onlus presenta la 12ª edizione di "Cagliari No Limits", un torneo internazionale dedicato alle persone con disabilità intellettiva che, per la sua unicità, si è affermato come un evento di promozione sociale e culturale di rilevanza europea.
L'iniziativa non si limita a offrire un percorso sportivo, ma utilizza l'attività motoria come strumento per migliorare la qualità della vita degli atleti, promuovendo il riconoscimento sociale e l'autonomia.
La dodicesima edizione vedrà la partecipazione di importanti compagini europee e nazionali del settore mentale, pronte a condividere la mission della Onlus sarda.

Compagini Europee: Monaco FC ed FC Arquera Mataró (Spagna)
Compagini Nazionali: Sport Insieme (Castellarano), Asd Soccer Dream Fermana (Marche), ASD Calcio Veneto (Padova), Gli Invincibili (Piemonte), San Marino, Puglia, Nuova Olimpia Sarrabus
Gli atleti della Polisportiva Olimpia Onlus saranno al contempo ambasciatori del territorio Sardegna, promuovendone innovazione, tradizioni e peculiarità in ambito internazionale.
La manifestazione prenderà il via lunedì 1 dicembre con l'arrivo delle delegazioni, ma il clou degli eventi è previsto per i giorni successivi, tra sport e momenti di grande aggregazione.
La giornata sarà dedicata all'inizio del torneo e alla suggestiva cerimonia di apertura: mattina alle 9 inizierà il Torneo Internazionale presso la palestra del CUS Cagliari. La mattinata sarà dedicata alla valutazione delle abilità motorie e alla creazione dei gironi di gara. Nel pomeriggio alle 16 fine della prima fase del torneo.

Sera alle 19:30 è prevista la cerimonia di apertura ufficiale. Un corteo di circa 150 persone, preceduto dalla famosa Band SEUIN STREET, percorrerà alcune delle vie più rappresentative di Cagliari: da Piazza Del Carmine a Via Sassari, attraversando Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Yenne, Via Manno, il Bastione Saint Remy, Via Torino e concludendosi in Via Roma.
Mercoledì 3 dicembre: finali e chiusura. il torneo riprenderà alle 9 del mattino presso il CUS Cagliari e si concluderà nel pomeriggio, alle 16, con la fine delle gare internazionali.
La Polisportiva Olimpia Onlus auspica una forte partecipazione mediatica per dare il giusto risalto a un evento che celebra il coraggio e la capacità degli atleti, trasformando lo sport in un potente veicolo di gratificazione e inclusione sociale.
@Redazione Sintony News