News

Attualità
20 Novembre 2025

Cagliari si prepara al "Capodanno delle Donne": Giusy Ferreri star in piazza

Secondo le voci che circolano a Palazzo Bacaredda, l'artista principale sul palco sarà Giusy Ferreri, la cantante siciliana che lo scorso anno ha animato il Capodanno di Nuoro

Cagliari si prepara a chiudere il 2025 e inaugurare il nuovo anno con una ricca offerta di eventi che si preannuncia come il "Capodanno delle donne". Sebbene manchi ancora l'ufficialità, le indiscrezioni trapelate anticipano un programma di tre giorni, dal 30 dicembre all'1 gennaio 2026, con musica, teatro e brindisi distribuiti in diverse piazze.

Il clou dei festeggiamenti sarà, come da tradizione, la notte di San Silvestro. Secondo le voci che circolano a Palazzo Bacaredda, l'artista principale sul palco sarà Giusy Ferreri, la cantante siciliana che lo scorso anno ha animato il Capodanno di Nuoro.

Giusy Ferreri | Artisti | Friends & Partners

Il cuore pulsante della festa sarà la zona di Piazza Yenne/Largo. L'organizzazione sta valutando se riposizionare il palco principale nel Largo (dove un tempo si svolgeva la manifestazione e che è tornato libero dopo due anni di lavori di riqualificazione di Via Roma), o mantenerlo in Piazza Yenne.

Lo show di Giusy Ferreri sarà preceduto dalle esibizioni di altre artiste di spicco. Oltre al nome di Mimì, l'ultima vincitrice di X Factor, circolano con insistenza i nomi della cagliaritana Luna Melis, di Clara (nota per il singolo "Scelte stupide" con Fedez) e della rapper mascherata Miss Keta. Viene inoltre citato il gruppo de La Rappresentante di Lista.

L'intera offerta è il risultato della proposta presentata da Fite Group, la società guidata da Simone Ruscica che due anni fa aveva curato l'evento con Marco Mengoni.

Chi è Giusy Ferreri? La biografia di Recensiamo Musica

Quest'anno il Capodanno si articolerà su tre piazze (non più quattro, con l'esclusione di Piazza Garibaldi): Piazza Yenne/Largo, il Bastione di Santa Croce e Piazza San Giacomo, una formula ormai collaudata. Ogni area avrà una sua connotazione artistica e musicale. Bastione di Santa Croce: potrebbero tornare gli Smash Hits, specializzati in musica dance degli anni Settanta e Ottanta.

Piazza San Giacomo si preannuncia lo spazio per il teatro, con uno spettacolo targato Lucidosottile in programma, probabilmente, il 1° gennaio 2026.

L'intento degli organizzatori è anche quello di valorizzare gli artisti locali. Per i giorni del 30 dicembre e 1° gennaio, sono in pista nomi storici del rap sardo come i Sa Razza (attivi da 35 anni), il rapper cagliaritano Sgribaz (alias Lorenzo Calderone) e la cantautrice cagliaritana Luvi (Ludovica Massidda).

L'ufficialità del programma è attesa tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima, al termine del lavoro della commissione incaricata di valutare le offerte.

 

 

@Redazione Sintony News