News

Attualità
17 Novembre 2025

Addio alle gemelle Kessler, icone dello spettacolo europeo: Alice ed Ellen muoiono insieme a 89 anni

“Io ed Ellen vogliamo che le nostre ceneri vengano mischiate un giorno con quelle di nostra madre e possano essere conservate tutte e tre insieme. Ne abbiamo dato disposizione nei nostri testamenti.”

Si sono spente insieme, così come avevano vissuto: fianco a fianco. Alice ed Ellen Kessler, le gemelle più celebri della televisione italiana ed europea, sono morte all’età di 89 anni nella loro abitazione di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera, dove vivevano ormai da decenni. A dare per primo la notizia è stato il quotidiano tedesco Bild.

Con le loro gambe interminabili, la voce limpida e un’energia atletica capace di illuminare il palco, le Kessler sono diventate negli anni Sessanta un simbolo dello spettacolo leggero, protagoniste di sigle e varietà rimasti nella storia della televisione. Brani come Da-Da-Umpa e La notte è piccola per noi sono diventati vere e proprie colonne sonore di un’epoca, contribuendo alla loro popolarità anche oltre i confini italiani.


La loro unione è stata il centro di tutta la loro esistenza, tanto che anni fa Alice aveva dichiarato proprio a Bild: “Io ed Ellen vogliamo che le nostre ceneri vengano mischiate un giorno con quelle di nostra madre e possano essere conservate tutte e tre insieme. Ne abbiamo dato disposizione nei nostri testamenti.”


Il loro desiderio era quello di riposare accanto anche al loro cagnolino Yello, compagno inseparabile.
La danza era entrata presto nelle loro vite. A undici anni erano già parte del programma per adolescenti del Teatro d’Opera di Lipsia. Nel 1953, a soli diciotto anni, decisero di fuggire dalla Germania Est. Parigi fu la loro prima grande casa artistica tra il 1955 e il 1960, ma fu l’Italia a consacrarle definitivamente.

Arrivate nel 1961, entrarono subito nel corpo di ballo di Studio Uno. Le loro interpretazioni delle sigle Da-da-un-pa e di quelle di Canzonissima divennero immediatamente iconiche. La televisione italiana le trasformò in star, simboli di eleganza, grazia e modernità.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


Nel corso della loro carriera, Alice ed Ellen Kessler hanno lavorato con i più grandi nomi dello spettacolo: da Mina ad Alberto Sordi, fino a Raffaella Carrà. Negli anni Settanta non smorzarono la loro immagine audace e moderna, accettando anche di posare per Playboy, consolidando un’aura di emancipazione e fascino che le accompagnò per tutta la vita.

Alla fine degli anni Ottanta tornarono in Germania, dove erano altrettanto amate, pur continuando a mantenere uno stretto legame con l’Italia, tra apparizioni televisive, tournée e ospitate.

La morte simultanea delle due sorelle chiude un capitolo irripetibile della cultura pop europea. Alice ed Ellen Kessler resteranno nella memoria collettiva come pionieristiche ambasciatrici di una nuova idea di spettacolo: internazionale, brillante e intrisa di una professionalità che ancora oggi rappresenta un modello.

Una vita intera condivisa, dal primo passo di danza fino all’ultimo respiro. Un legame indissolubile che continuerà a vivere attraverso le immagini, la musica e il ricordo di chi le ha amate.