News

Attualità
14 Novembre 2025

Mangiare bene spendendo poco: i ristoranti col miglior rapporto qualità-prezzo della Guida Michelin

Esistono anche locali la cui vocazione è proprio proporre un rapporto qualità-prezzo particolarmente conveniente

Cresce l'attesa per la presentazione ufficiale della Guida Michelin Italia 2026, la cui 71esima edizione sarà svelata il 19 novembre durante una serata di premiazione in programma a Parma.

In attesa di conoscere i nuovi ristoranti Stellati, sono stati resi noti i nomi dei nuovi locali Bib Gourmand: la Guida 2026 conta 24 nuovi ingressi, portando il totale a 255 ristoranti. La categoria Bib Gourmand è la dimostrazione che un'esperienza gastronomica di alta qualità può essere accessibile a tutti. Questi locali si distinguono per un rapporto qualità-prezzo particolarmente conveniente, offrendo sapori autentici, materie prime eccellenti e originalità senza un costo esorbitante.

Guida Michelin 2026: i nuovi ristoranti Bib Gourmand dove mangiare bene

La Guida Michelin contrassegna i Bib Gourmand con l'icona inconfondibile dell'Omino Michelin sorridente che si lecca i baffi, un simbolo di approvazione per la proposta culinaria a prezzo contenuto.

Nell'edizione 2026, i Bib Gourmand sono in totale 255, con un aumento di 5 locali rispetto ai 250 dell'anno precedente.

A livello territoriale, Piemonte ed Emilia Romagna guidano la classifica con ben 34 locali ciascuna. Seguono Toscana (26) e Lombardia (23).

Il Piemonte è anche la regione con il maggior numero di new entry per il 2026 (quattro): Cacciatori a Cartosio, Osteria Bar Sport a Casale Monferrato, Le Due Lanterne a Nizza Monferrato e Condividere ad Arona.

Tra le altre regioni, si segnalano: Liguria con tre nuovi ingressi, Sicilia con tre nomi in lista, Campania e Toscana con due new entry ciascuna, Lombardia, Trentino, Umbria, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Veneto con un'unica novità per regione.

I migliori ristoranti per rapporto qualità prezzo secondo la Guida Michelin  2023. FOTO | Sky TG24

Il momento clou per gli operatori e gli appassionati del settore è fissato per mercoledì 19 novembre presso il Teatro Regio di Parma.

In quell'occasione, la Guida Michelin svelerà i selezionati delle categorie più ambite: i nuovi ristoranti Stellati, le nuove Stelle Verdi (per la sostenibilità) e i vincitori dei Premi Speciali, inclusa la sezione Passion Dessert. La Guida, nata nel 1900, assegna le Stelle per l'alta cucina dal 1926.

 

 

@Redazione Sintony News