
La caccia alla zucca perfetta è ufficialmente aperta. La tradizione del Pumpkin Patch all'americana, dove le famiglie possono scegliere e raccogliere la propria zucca direttamente dal campo, è diventata un appuntamento imperdibile anche in Italia. Per Halloween 2025, i villaggi a tema si sono moltiplicati da Nord a Sud, trasformando le aziende agricole in parchi giochi autunnali ricchi di laboratori, allestimenti spettacolari e attività per tutte le età.
Il Nord Italia si conferma il cuore pulsante di questa tendenza con eventi di grande impatto. In Piemonte, il Villaggio della Zucca a Favria (Torino) inaugura la sua terza edizione dal 5 ottobre al 2 novembre 2025, offrendo oltre 13.000 metri quadrati di allestimenti, tra cui un grande castello-labirinto. L'ingresso giornaliero è fissato a 18 euro, con una riduzione a 12 euro per una visita più breve. Poco lontano, a Ornavasso (Verbania), il Villaggio delle Zucche aprirà nei primi due weekend di ottobre (4-5 e 11-12) con un biglietto ordinario di 17,90 euro e la novità di un Family Musical a tema Halloween.

In Lombardia, la Pura Vida Farm a San Martino Siccomario (Pavia) accoglie visitatori tutti i weekend e festivi dal 20 settembre al 9 novembre, proponendo l'esperienza di raccolta in carriola e postazioni selfie scenografiche.
Anche il Centro Italia offre diverse opzioni immersive. Nel Lazio, la Fattoria della Zucca a Sacrofano (Roma), uno dei parchi a tema più estesi, aprirà dal 27 settembre al 2 novembre nei fine settimana. Qui, l'ingresso per gli adulti è di 10 euro, mentre i bambini fino a 11 anni entrano gratuitamente. È possibile partecipare a laboratori di intaglio e decorazione.
In Toscana, la magia si concentra a Campi Bisenzio (Firenze), dove il Regno delle Zucche aprirà i battenti ogni sabato e domenica dal 27 settembre al 3 novembre, ospitando sculture, fattoria con animali e punti ristoro, il tutto arricchito da spettacoli nel weekend. Nelle Marche, il Giardino dei Colori (Colbordolo, Pesaro-Urbino) sarà visitabile dal 20 settembre al 2 novembre, con costi che variano tra 8 euro (infrasettimanale) e 10 euro (weekend).
![]()
Il fenomeno è sbarcato con successo anche al Sud. In Campania, nell'Oasi Vivinatura di Eboli (Salerno), la Terra delle Zucche inizierà il 4 ottobre 2025. L'ingresso per gli adulti è di 10 euro, mentre i bambini dai tre anni pagano 15 euro, con la possibilità di affittare tavoli da pic nic a prezzi che vanno dai 10 ai 20 euro.
In generale, in tutti i pumpkin patch l'obiettivo è lo stesso: scegliere la propria zucca perfetta (da intaglio o da cucina), partecipare a laboratori creativi e immergersi in un'atmosfera gioiosa, celebrando l'autunno in famiglia.
@Redazione Sintony News