News

Attualità
17 Ottobre 2025

Sorgono: Wine and Sardinia 2025, Mostra Mercato dei Vini della Sardegna 18-19 ottobre

Due giorni alla riscoperta dei vini, a degustarli, a confrontarsi con i produttori e con gli enologi, a capire in quale direzione sta andando la realtà vitivinicola sarda

Due giorni alla riscoperta dei vini, a degustarli, a confrontarsi con i produttori e con gli enologi , a capire in quale direzione sta andando la realtà vitivinicola sarda.

Sarà un week intenso a Sorgono al Salone dei Vini Wine and Sardinia. Le degustazioni si potranno fare in autonomia o potranno essere fatte sotto la guida esperta dall’Ais Sardegna che si soffermerà sui Vini premiati nella X edizione del Concorso Enologico Wine and Sardinia e sui vini delle cantine presenti al Salone.

Quali sono i migliori bicchieri da vino? Ecco i calici da acquistare

Insieme alle degustazioni il Salone propone interessanti convegni e momenti di approfondimento: A partire dal convegno che apre il Salone dei vini e che si terrà sabato 18 ottobre alle 11. Il Talk a cura di Assoenologi Sardegna dal titolo “Giovani e Vino: come conquistare i consumatori del futuro” sarà coordinato da Roberto Dessanti Ais Sardegna, Interverranno: Mariano Murru Presidente Assoenologi Sardegna e Direttore Tecnico Argiolas, Antonio Manca Vice presidente assoenologi, Enologo e Presidente Commissione di degustazione vini DOC, Roberto Ripa Giornalista, Emanuela Melis Produttrice, Antonio Furesi Presidente Regionale Associazione Italiana Sommelier, MassimilianoSanna Pubblicitario e Vice Presidente KLS Art & Design, Emanuele Orrù Social Media Marketing KLS KLS Art & Design.

Bicchieri da vino e calici da champagne - IKEA Italia

Domenica 19 un interessante appuntamento alle 11,00 il Talk show organizzato da Alessandro Torcoli, Direttore di Civiltà del bere dal titolo: “Critica enologica: com’è cambiata e come si fa”, ospiti del convegno Stefania Vinciguerra, critico enologico e Vice-Direttore DoctorWine , GianLuigi Brozzoni, curatore Guida Veronelli, Gilberto Arru, Vini Buoni d’Italia, Antonio Furesi Presidente Regionale Associazione Italiana Sommelier.

Il tutto accompagnato con le degustazioni delle migliori etichette sarde: acquistando il ticket il visitatore riceverà un calice che utilizzerà per degustare i vini presenti all’interno del salone e potrà assistere agli eventi in programma e alla premiazione dei vini vincitori del Concorso Enologico Wine and Sardinia 2025, con il conferimento delle menzioni alla presenza di personalità istituzionali, dell’arte e della cultura sarda.

A tavola con un buon calice di vino rosso | Trattoria La Campagnola

Le premiazioni del X Concorso enologico Wine and Sardinia si terranno sabato alle 12,30.

Novità della decima edizione sarà il Fuori Salone in compagnia di Radio Sintony.

Programma Completo

❧ Sabato 18 Ottobre 

Salone

● Ore 10:00 – Apertura del Salone dei Vini Wine & Sardinia: incontro B2B tra cantine, buyer, ristoratori e giornalisti.

● Ore 10:30 – Saluto ufficiale delle Istituzioni.

● Ore 11:00 – Talk “Giovani e Vino: come conquistare i consumatori del futuro” a cura di Assoenologi Sardegna

Coordina i lavori:

o Roberto Dessanti Ais Sardegna

Intervengono:

o Mariano Murru Presidente Assoenologi Sardegna e Direttore Tecnico Argiolas

o Antonio Manca Enologo e Presidente Commissione di degustazione vini DOCo Roberto Ripa Giornalista,

o Emanuela Melis Produttrice,

o Antonio Furesi Presidente Regionale Associazione Italiana Sommelier,

o Massimiliano Sanna pubblicitario

o Emanuele Orrù Social Media Manager

● Ore 12:30 – Cerimonia di premiazione del Concorso Enologico Wine and Sardinia 2025, presenta Lucia Cossu.

● Ore 16:00 – Masterclass sui vitigni rappresentativi dell’Isola a cura dell’AIS Sardegna e Assoenologi Sardegna

● Ore 17:15 – Degustazione guidata a cura dell’AIS Sardegna con Alessandro Benini e Paolo Meloni.

Bicchieri e calici da vino: tipologie, dimensioni e caratteristiche | PG  Magazine

 

Fuori Salone

● Ore 18:00 – DJ Set con Dj Palitrottu.

● Ore 19:00 – Sintony Live Dance con Matthew Mas e Deby: animazione, spettacolo e gadget.

● Ore 21:00–24:00 – DJ Set con Dj Palitrottu

. ❧ Domenica 19 Ottobre ❧

● Ore 10:00 – Apertura del Salone dei Vini Wine & Sardinia e incontro B2B tra cantine, buyer, ristoratori e giornalisti.

● Ore 11:00 – Talk show: “Critica enologica: com’è cambiata e come si fa”

Coordina i lavori:

○ Alessandro Torcoli, Direttore di Civiltà del bere

○ Stefania Vinciguerra, critico enologico, vice-direttore DoctorWine

○ GianLuigi Brozzoni, curatore Guida Veronelli○ Gilberto Arru, Vini Buoni d’Italia

○ Antonio Furesi Presidente Regionale Associazione Italiana Sommelier

● Ore 12:30 – Degustazione guidata a cura dell’AIS Sardegna con Alessandro Benini e Paolo Meloni.

● Ore 16:00 – Masterclass sui vitigni rappresentativi della Sardegna.

● Ore 17:15 – Degustazione guidata a cura dell’AIS Sardegna con Alessandro Benini e Paolo Meloni.

Fuori Salone

● Ore 12:00 – [Fronte Salone] Sa catziadura: pigiatura dell’uva.

● Ore 17:30 – Sintony Live Dance con Matthew Mas e Deby: animazione, spettacolo e gadget.

Wine and Sardinia è un progetto realizzato dall’Associazione Pro Loco di Sorgono con il Patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità Alimentare e delle Foreste, con il contributo della Regione Sardegna, del Comune di Sorgono.

Con la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Sommelier Sardegna, Assoenologi Sardegna e la Media partnership della storica rivista italiana di vino e cultura enogastronomica Civiltà del Bere.

 

 

 

 

 

@Redazione Sintony News