News

Attualità
24 Settembre 2025

Brilla il sole sull'inaugurazione di Sardinia Sailing Cup a Cagliari

La Sardegna ospita per la prima volta la Formula Wing World Championships: da oggi, mercoledì 24 settembre fino a domenica 28, quando si svolgeranno le agguerrite fasi finali

Brilla il sole su Marina Piccola e sulla cerimonia di Inaugurazione di Sardinia Sailing Cup, evento velico mondiale appena cominciato ma che promette grandi emozioni, alte velocità e tanta adrenalina. 

La Sardegna ospita per la prima volta la Formula Wing World Championships, il primo mondiale assoluto della classe, che darà grande spettacolo in acqua, da  mercoledì 24 settembre fino a domenica 28, quando si svolgeranno le agguerrite fasi finali. 

Hong Kong, Thailandia, Polonia, Gran Bretagna, Francia, Italia, Nuova Zelanda: sono solo alcune delle oltre 30 nazioni presenti a Cagliari in questa ricca settimana, oltre 100 gli atleti provenienti dai cinque Continenti e tutti pronti a dare il tutto per tutto per cercare di salire sul gradino più alto del podio. Occhi puntati su Alessandro Tommasi, Mathis Ghio, Kamil Manowiecki, Francesco Cappuzzo tra gli uomini,  Maddalena Spanu e Charlotte Baruzzi tra le donne. 

Mercoledì 24 settembre, le regate avranno ufficialmente avvio e la prima partenza possibile è prevista per le ore 11. 

Mirco Babini, coordinatore Sardinia Sailing Cup: “Cagliari incoronerà il campione e la campionessa del mondo di Formula WingFoil. Essendo la prima volta per questo Campionato del Mondo, sarà molto interessante vedere come le nuove attrezzature si stanno sviluppando, quali saranno le performance e le tecniche che utilizzeranno i regatanti. Sono dei professionisti che seguono tutte le tappe di Coppa del Mondo e sarà bello vederli alla prova con il Campionato Mondiale Assoluto.”

Giuseppe Macciotta, Assessore allo Sport del Comune di Cagliari: “Cagliari, ancora una volta, è città della vela, e con Sardinia Sailing Cup la vela torna al centro dell’interesse dei cittadini, degli sportivi e degli appassionati. Sardinia Sailing Cup è un appuntamento che riporta in evidenza il tema del polo velico a Cagliari, un progetto sul quale stiamo lavorando con grande attenzione, e speriamo che nei prossimi mesi possa cominciare ad assumere i contorni più definiti”. 

SARDINIA SAILING CUP 2025 - FIV

Giuseppe La Rosa, presidente Lega Navale Sez. Cagliari: “Co-organizzare l’importante evento di Sardinia Sailing Cup è un grande onore. Supporteremo con tutte le nostre forze i diversi eventi mondiali che si svolgeranno a Marina Piccola che, di fatto, è diventato il polo velico cagliaritano.”

Marco Frulio, vice presidente III Zona FIV sul palco di Sardinia Sailing Cup ha portato i saluti del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e del Presidente della III Zona Corrado Fara“Quella del Wingfoil è una classe che sarà capace di portare un grande spettacolo a Cagliari”, ha commentato Marco Frulio. 

La settimana velica mondiale sarà molto intensa e lo sarà sia in mare che sul palco dell’anfiteatro di Marina Piccola, con l’intrattenimento dello speaker Gigi Gas e dei numerosi ospiti che si alterneranno di volta in volta, da MedSea al Rotary Anfiteatro Cagliari. 

Pressmare | Sardinia Sailing Cup: vela olimpica e foil nel Golfo di Cagliari

MEDSEA, partner scientifico di Sardinia Sailing Cup. Il 25 settembre a partire dalle 10:00, si svolgerà il talk “Difendere le coste: equilibrio tra natura e comunità / Speciale Coast Day con MEDSEA”. 

Dal 6 al 16 ottobre, a Cagliari si svolgeranno i Campionati del Mondo Nacra 17, i Campionati del Mondo 49er e 49Fx, la Foil Academy International Trophy - Next Generation Powered By Luna Rossa. 

La Sardinia Sailing Cup 2025 è un grande evento promosso e finanziato dalla Regione Sardegna e organizzato da Federazione Italiana Vela.

 

 

@Redazione Sintony News