News

Attualità
17 Settembre 2025

La Disney sbarca in Gallura: la Sardegna conquista Hollywood

Trinità d’Agultu e Vignola nel mirino di una nuova produzione firmata Walt Disney. La Costa Rossa si prepara a diventare set di un kolossal internazionale

Le acque cristalline, le rocce rosse scolpite dal vento e i paesaggi mozzafiato tra Isola Rossa e Costa Paradiso non sono passati inosservati ai colossi del cinema. A confermare il crescente appeal della Sardegna come set cinematografico internazionale, stavolta è nientemeno che la Walt Disney Company, che ha messo gli occhi sulla costa gallurese per una delle sue prossime produzioni.

Nei giorni scorsi, una squadra di tecnici e responsabili del reparto “location scouting” ha visitato il territorio di Trinità d’Agultu e Vignola per studiare le potenzialità dell’area come set a cielo aperto. Un interesse che non ha nulla di ordinario: quando è la Disney a bussare alla porta, l’eco può essere globale.

Disney sceglie ancora la Gallura: nuovo ciak tra Trinità e Vignola - La  Nuova Sardegna

Non è la prima volta che la Sardegna finisce sotto i riflettori delle grandi produzioni, ma l’arrivo della Disney segna un punto di svolta: si tratta di uno dei marchi più potenti e riconoscibili del mondo dell'intrattenimento, capace di trasformare luoghi reali in scenari iconici per milioni di spettatori.

La Costa Rossa, con i suoi contrasti tra mare smeraldo e rocce di porfido, offre un’ambientazione naturale che sembra fatta apposta per il cinema fantasy o d’avventura. Le spiagge, le calette segrete e i panorami mozzafiato tra terra e mare rappresentano un patrimonio paesaggistico unico, perfetto per evocare mondi incantati o storie epiche.

Disney, la Sirenetta sbarca sulle spiagge della Sardegna

Negli ultimi anni, la Sardegna è diventata una meta sempre più ricercata dal cinema internazionale, grazie anche al lavoro delle Film Commission regionali e al supporto delle amministrazioni locali. L’isola ha già ospitato set per produzioni italiane, europee e statunitensi, contribuendo a rilanciare il suo potenziale come piattaforma culturale e creativa, oltre che turistica.

Ora, con l’interesse della Disney, si apre una nuova fase, che potrebbe portare benefici significativi in termini di visibilità, occupazione locale e promozione turistica. Le riprese di una produzione Disney possono significare centinaia di addetti coinvolti, investimenti diretti sul territorio e, soprattutto, un ritorno d’immagine difficilmente quantificabile.

La Sirenetta in Sardegna, il live action Disney a Santa Teresa di Gallura

Per il momento, non sono stati resi noti né il titolo del progetto né il periodo previsto per le riprese, ma le indiscrezioni parlano di una produzione di grande rilievo, potenzialmente destinata alle sale cinematografiche o alle piattaforme streaming del gruppo Disney, come Disney+.

L’amministrazione comunale di Trinità d’Agultu e Vignola segue da vicino gli sviluppi, consapevole dell’opportunità storica che un tale evento rappresenta per il territorio. La speranza è che la collaborazione possa concretizzarsi e aprire le porte a una nuova stagione di cinema in Gallura.

Se confermata, la presenza della Disney in Sardegna sarà una vetrina globale per l’isola, che attraverso le immagini del grande schermo potrà raccontare la sua bellezza a milioni di spettatori nel mondo. Un'opportunità per riscrivere — anche attraverso il cinema — il racconto contemporaneo della Sardegna, tra natura, cultura e visioni internazionali.

 

 

@Redazione Sintony News