News

Attualità
17 Settembre 2025

Fedez nella bufera: buono il beat, meno il "diss" a Sinner

Una strofa pubblicata su Instagram scatena la polemica: "Accento di Adolf Hitler" riferito a Jannik Sinner

Nel mondo del rap, il "dissing" – lanciare frecciate ad altri personaggi pubblici – è pratica consolidata. Ma stavolta, l’attacco ha colpito uno dei volti più amati dello sport italiano, con una riferimento esplicito all’accento di Sinner e un paragone infelice con Adolf Hitler, che molti hanno giudicato fuori luogo, se non offensivo.

Sinner, nato a San Candido, in Alto Adige, è cresciuto in una famiglia di madrelingua tedesca, ma ha più volte dichiarato di sentirsi «italiano al 100%». Il suo modo di parlare – un misto tra italiano e accento mitteleuropeo – è spesso stato oggetto di curiosità, ma mai di derisione.

Sui social si è scatenata la reazione del pubblico. Molti utenti hanno accusato Fedez di scarsa sensibilità, mentre altri hanno ironizzato sul paragone, definendolo gratuito e inopportuno.

Fedez attacca Sinner: «Idolo degli italiani con l'accento di Hitler». È  polemica | Corriere.it

“Sinner è l’orgoglio d’Italia e Fedez lo prende in giro per l’accento? Ma stiamo scherzando?”scrive un utente su X (ex Twitter).
“Dissare Sinner per farsi pubblicità? Che mossa triste” commenta un altro.
“Trovare una rima con Hitler non ti rende più cool, solo più cringe” si legge in una delle tante stories ricondivise.

Al momento, né Fedez né il suo staff hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda.

La strofa è parte – presumibilmente – di un nuovo brano che Fedez starebbe preparando in vista del concerto previsto al Forum. Negli ultimi mesi, l’artista è tornato sotto i riflettori tra progetti musicali, ospitate televisive e la rottura con Chiara Ferragni, mantenendo però una forte attività sui social dove spesso anticipa i suoi lavori.

Fedez nella bufera per la strofa su Jannik Sinner paragonato a Hitler,  testo della nuova canzone fa discutere

Jannik Sinner, dal canto suo, non ha commentato la frase, né ha mai alimentato polemiche sull'argomento. Dopo la vittoria in Coppa Davis con l’Italia e il successo nei tornei ATP, il giovane altoatesino è diventato un punto di riferimento nazionale, amato per la sua dedizione, semplicità e stile sobrio.

 

 

@Redazione Sintony News